Nuove ricerche sulla storia dell’Opus Dei
È stato appena pubblicato il quarto numero (2010) di Studia et Documenta, rivista dedicata alla storia dell’Opus Dei e del suo fondatore san Josemaría Escrivá.
"Amici di Dio" in Slovacchia
Le prime traduzioni delle opere del fondatore dell’Opus Dei in slovacco sono state fatte partendo dal tedesco e dall’inglese. Kristina Kudelova, autrice di questa traduzione, racconta che cosa ha significato per lei questo lavoro. Mentre la prima traduzione diretta dall’ originale in castigliano, è quella di 'Amici di Dio'.
Il bilancio dell’Anno Sacerdotale: “Fedeli e intimamente rinnovati”
In questa intervista Mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei, mette in evidenza l’eredità dell’Anno Sacerdotale: un profondo rinnovamento personale dei sacerdoti. Poi sottolinea che uno dei primi doveri del presbitero è quello di aiutare i suoi fratelli chierici a essere ministri fedeli del Signore.
Per te, per me, per tutti
In questi mesi, in cui i problemi di lavoro sono diventati più pressanti, migliaia di persone hanno utilizzato la “Novena del lavoro” a san Josemaría e persone dei cinque continenti hanno scritto per raccontare come egli è venuto in loro aiuto.
Programma televisivo su san Josemaría
Domenica 27 giugno, alle 9.25, verrà trasmesso su Rete4 un servizio televisivo sulla figura di san Josemaría e sull’Opus Dei da lui fondata.
Come un bambino che balbetta
Riportiamo alcuni brani dell’ultima meditazione tenuta da Josemaría Escrivá pochi mesi prima della sua morte, in cui riflette su tutta la sua vita. È il 27 marzo del 1975, la vigilia delle sue nozze d’oro sacerdotali. Quella mattina fece la sua meditazione ad alta voce…
Che cos’è l’Opus Dei
L’'Opus Dei, fondato nel 1928, è una prelatura personale della Chiesa Cattolica. La sua missione consiste nel diffondere il messaggio che il lavoro e le circostanze ordinarie sono occasione di incontro con Dio e di servizio agli altri, per il miglioramento della società.
Omelia del Prelato dell'Opus Dei il 26 giugno
Carissimi fratelli e sorelle! Si compiono oggi trentacinque anni del ‘dies natalis’ di San Josemaría Escrivá.
Il Prelato davanti alla Sindone
In occasione della Ostensione della Santa Sindone, indetta dal Papa per desiderio del Cardinale di Torino, Severino Poletto, il Prelato dell’Opus Dei si è recato a Torino il 20 maggio per pregare davanti al Santo Lino.
Nuove ricerche sulla storia dell’Opus Dei
È stato appena pubblicato il quarto numero (2010) di ‘Studia et Documenta’, rivista dedicata alla storia dell’Opus Dei e del suo Fondatore san Josemaría Escrivá de Balaguer.










