“Mogli, mariti e figli… come so’ te li pigli”
È il nuovo libro di Pierluigi Bartolomei, edito da Castello, con prefazione di Pippo Franco. Una raccolta di storie matrimoniali realmente vissute e affrontate con gioia e ironia, per prendersi meno sul serio e imparare a costruire legami solidi e felici.
Lettera da Colombo (Sri Lanka)
Qualche notizia della Messa in onore di San Josemaría a Colombo. Vi ho appena inviato le immagini ieri sera. Il 30 Giugno era la data scritta nel Cielo per celebrare la Messa.
Il sito di san Josemaría
Ecco le ultime novità del sito www.josemariaescriva.info, con una mappa interattiva con le Messe che si celebrano in tutto il mondo in onore di san Josemaría.
San Josemaría in Lombardia
È in libreria “San Josemaría in terra lombarda - Con lo sguardo alla Madonnina 1948-1973” (ed. Àncora), di Lorenzo Revojera.
Benedizione delle campane di una chiesa di Roma
A maggio, nella parrocchia romana di San Salvatore in Lauro, sono state benedette le tre nuove campane, intitolate rispettivamente al Beato Giovanni Paolo II, a san Padre Pio e a san Josemaría Escrivá.
Omelia del Prelato dell'Opus Dei, festa di san Josemaría, 2011
I testi liturgici della Messa di san Josemaría riassumono i punti principali dello spirito che egli cominciò a diffondere, ispirato da Dio, dal 2 ottobre 1928 in poi. «Proclamare la vocazione universale alla santità e all’apostolato», come figli di Dio, in mezzo al lavoro professionale e nelle circostanze della vita ordinaria, per «servire con ardente amore l’opera della Redenzione», attraverso un lavoro apostolico personale, di amicizia e di confidenza.
Come santificare il lavoro e santificarci nel lavoro?
Santificare il lavoro. Cercare la santità nel lavoro significa impegnarsi per svolgerlo bene, con competenza professionale e con senso cristiano, cioè per amore di Dio e per servire gli uomini. In questo modo, il lavoro ordinario diviene luogo dell’incontro con Cristo.
Libro fotografico su san Josemaría
È in libreria "San Josemaría Escrivá. Una biografia per immagini del fondatore dell'Opus Dei", a cura di Bruno Mastroianni, edizioni Lindau.
Per migliorare la propria famiglia
Da alcuni mesi stiamo pubblicando vari articoli sulla famiglia, l'educazione dei figli, i rapporti tra gli sposi, ecc.
Le persone sante si capiscono molto bene fra di loro
Mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei, ha avuto il privilegio di essere molto vicino a Giovanni Paolo II durante tutto il suo pontificato. Michele Dolz gli ha chiesto di rievocare i tratti salienti della personalità del nuovo beato, soffermandosi, com’è logico, sul rapporto di Giovanni Paolo II con l’Opus Dei. Riportiamo di seguito l’intervista pubblicata sulla rivista