Numero di articoli: 4376

Il Papa, per Tutti i Santi e per i Defunti

Dov'è ancorato il mio cuore? Omelia al Cimitero del Verano, e Angelus, dell'1 novembre

Dal Papa

Preghiera di Papa Francesco all'Immacolata

Tu sei la Tutta Bella, o Maria! Il peccato non è in Te. Suscita in tutti noi un rinnovato desiderio di santità: nella nostra parola rifulga lo splendore della verità, nelle nostre opere risuoni il canto della carità.

Dal Papa

Un’altra intitolazione a san Josemaría, sul Garda

Inaugurazione del “Ponte pedonale mobile” sul fiume Toscolano e della “Passeggiata a lago” a Toscolano-Maderno sul Garda, dedicati a san Josemaría Escrivá.

Dall'Opus Dei

Forgiare l’argento, forgiare l’amore

Mirko e Rossella si sono da poco laureati in Scienze Storiche e pensano al loro futuro, professionale e familiare. La vita di coppia si costruisce con pazienza, certe volte con fatica, proprio come l’artigiano che lavora il metallo; alla fine però viene fuori un gioiello, con l’aiuto della Provvidenza.

Testimonianze

Papa Francesco ricorda san Josemaría come "precursore del Concilio Vaticano II"

La Segreteria di Stato di Sua Santità Papa Francesco ha inviato un telegramma con i saluti del Santo Padre in occasione del Convegno Internazionale sul pensiero teologico di san Josemaría. Il Papa parla del messaggio di san Josemaría.

Dal Papa

Convegno Internazionale "San Josemaría e il pensiero teologico"

I santi hanno una “esperienza di Dio” e pertanto possono illuminare e arricchire lo sviluppo della teologia. È stato questo il tema di fondo del Convegno internazionale "San Josemaría e il pensiero teologico", organizzato a Roma dal 14 al 16 novembre dalla Pontificia Università della Santa Croce.

Dall'Opus Dei

Campus Bio-Medico: 20 anni

Il 13 novembre si è svolta l’inaugurazione dell’anno accademico dell'Università Campus Bio-Medico di Roma. Taglio del nastro per il “Trapezio”, il nuovo edificio per la didattica.

Tutti insieme

Riportiamo l'articolo di Pablo Cabellos su Harambee, iniziatva nata sotto la spinta di San Josemaría: "vorrei parlare dell'Africa, un continente nel quale le sofferenze sono enormi nei campi elementari della salute, dell'educazione, delle abitazioni, dell'alimentazione, cioè questioni vitali primarie".

Notizie

"Educare una donna significa formare un'intera nazione"

Riportiamo un'intervista di ABC Comunidad Valenciana alla dottoressa congolese Celine Tendobi, che ha ricevuto il premio per l'Uguaglianza di Harambee-Spagna per il miglioramento delle condizioni di vita di migliaia di persone.

Notizie

Premio Harambee 2013

Il 14 novembre è stato consegnato a Madrid il Premio Harambee 2013 "Per la Promozione e l'Uguaglianza della Donna Africana". La vincitrice di quest'anno è Celine Tendobi, medico del Centro Ospedaliero Monkole, per il suo impegno a favore della salute delle donne in Congo.

Notizie