Un quadro di san Josemaría a Varese
È stato benedetto un ritratto di san Josemaría che presto verrà collocato in una cappella della chiesa di Sant’Ambrogio Olona a Varese.
Capaci di molto
Nella vita ci sono storie dure. Però le persone magnanime le convertono in occasioni di ottimismo costante. Joaquín, Stefania, Luis, María, Josemaría, Almudena, Alberto, David, José Alberto, María Victoria... sono storie vive ed esemplari, che offriamo in occasione della Giornata Internazionale delle Persone che sono Capaci di Molto.
Udienza di Papa Francesco a Mons. Echevarría prima di Natale
Lunedì 23 dicembre, alle 11.30, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza il Prelato dell’Opus Dei, Mons. Javier Echevarría.
Per una nuova tappa marcata dalla gioia
Presentiamo l’Esortazione apostolica “Evangelii Gaudium” con cui Papa Francesco sviluppa il tema dell’annuncio del Vangelo nel mondo attuale, raccogliendo, tra l’altro, il contributo dei lavori del Sinodo che si è svolto in Vaticano dal 7 al 28 ottobre 2012 sul tema “La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede”.
Il venerdì per gli altri
In vista del Natale, le studentesse della residenza universitaria "Les Ecoles" a Parigi hanno cominciato a dedicare il venerdì sera ai senzatetto, servendo un pasto caldo e passando la serata con loro.
L'aiuto alle vittime del tifone Yolanda (Haiyan)
Genitori, insegnanti e studenti della PAREF Westbridge School di Iloilo, si sono mobilitati per distribuire beni di prima necessità alle vittime del super-tifone "Yolanda" (Haiyan) nelle città del nord dell'isola di Panay.
Storia del presepe
"Tutta l'umanità è rappresentata nel presepe" diceva san Josemaría: ma come è cominciata questa consuetudine?
L'Opus Dei con il Papa
"La Chiesa ha bisogno della sua riforma". Intervista al Prelato dell'Opus Dei, Mons. Javier Echevarría, a cura di Antonio Macaluso, pubblicata sul "Corriere della Sera" del 15 dicembre 2013.
“Questo qui potrei essere io”: un DVD sulla fede dei giovani raccontata dai giovani
Nel corso dell’anno della fede questo web ha cercato di pubblicare una serie di documenti utili. Pensando in modo particolare ai giovani, sono stati diffusi i video che compongono la serie “La fede a 20 anni”, che sta suscitando riflessioni in ambito familiare, nelle parrocchie, nelle scuole e nei club giovanili.
Maria Spenger: libera dall'egoismo
A Graz (Austria), vive Maria con suo marito e le sue figlie. Oltre al lavoro familiare, è maestra di asilo. Come cooperatrice dell'Opus Dei, utilizza la formazione che riceve per non perdere la pace e incontrare Dio in tutto.










