Saxum: il valore aggiunto in un pellegrinaggio
"La Terra Santa può dare molto di più della semplice esperienza turistica se ci si mette l'intenzione di rivivere i luoghi i cui è vissuto Gesù". Intervista a mons. Joaquín Paniello, Vicario Regionale dell'Opus Dei a Gerusalemme.
Lettera del Prelato dell'Opus Dei (febbraio 2015)
"Tra pochi giorni saranno 85 anni dal momento in cui Nostro Signore fece comprendere a san Josemaría che l'Opus Dei era anche per le donne, come per gli uomini."
Papa: i figli sono un dono, depressa la società che li rifiuta
I figli sono un dono che Dio fa a una famiglia e al mondo e devono essere generati con generosità e responsabilità. Ma una famiglia e una società che non li sappia accogliere sono avare e depresse. È una delle considerazioni centrali della catechesi di Papa Francesco all’udienza generale presieduta in Piazza San Pietro.
Giornata Mondiale del Malato 2015
L'11 febbraio, festa della Madonna di Lourdes, si celebra la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno il Papa in questa occasione rivolge un messaggio ai malati. Nel messaggio di quest'anno Papa Francesco si rivolge anche a coloro che si prendono cura dei malati: "È relativamente facile servire per qualche giorno, ma è difficile accudire una persona per mesi o addirittura per anni, anche quando essa non è più in grado di ringraziare. E tuttavia, che grande cammino di santificazione è questo!"
Amare i religiosi
Per il 2015 Papa Francesco ha indetto l'Anno della Vita Consacrata. San Josemaría amò e venerò sempre i religiosi. Riportiamo un suo autografo in cui diceva ai membri dell'Opus Dei: "una grande missione per noi è far amare i religiosi".
“Dobbiamo stare vicino a loro in questa tragedia”
Recentemente il Prelato dell’Opus Dei ha insistito sulla necessità di pregare per coloro che hanno perduto il lavoro a causa della crisi economica.
Studenti e professionisti per pensare al futuro del territorio
Nel quadro del programma per studenti universitari CreATe (Crescere per Agire sul Territorio) il sindaco Enzo Bianco è stato ospite della Residenza Alcantara di Catania, in un incontro che ha dato la possibilità di confrontarsi sulle sfide dell'occupazione.
Riconosciuto il martirio dell'arcivescovo Oscar Romero
Il 3 febbraio 2015 il Santo Padre ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto di martirio di Mons. Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador dal 1977 al 1980, anno in cui fu assassinato. Mons. Romero conobbe San Josemaría:"Ho avuto la gioia di conoscere personalmente Mons. Escrivá de Balaguer e di ricevere da lui incoraggiamenti e fortezza per rimanere fedele all'inalterabile dottrina di Cristo e per servire con zelo apostolico la Santa Chiesa Romana".
Il Prelato dell'Opus Dei: "Mons. Romero sarà un santo molto amato"
La Santa Sede ha annunciato la prossima beatificazione di Mons. Romero che fu Arcivescovo di San Salvador dal 1977 al 1980 e molto amico di san Josemaría e vari fedeli dell'Opus Dei. Ecco le parole di Mons. Javier Echevarría che commentano l'annuncio.
“Sono alunne che hanno bisogno di molto affetto, di essere guardate negli occhi”
Sofia Miguens è una maestra elementare del Buen Consejo, una scuola che svolge un lavoro di reinserimento sociale di ragazze che stanno nel borgo 21-24 di Buenos Aires e nei quartieri limitrofi. Mediante l’educazione, la scuola cerca di aprire loro nuovi orizzonti.







