Numero di articoli: 4377

Educare alla preghiera e al perdono

Papa Francesco ha segnalato, nel Giubileo delle Famiglie, la missione che ha la famiglia di procedere tutti insieme per raggiungere la stessa meta, e il ruolo formativo che hanno i genitori nella trasmissione della fede e dell'esperienza del perdono.

Dal Papa

Un collega, mia suocera e Cammino

Miguel vive a Ponferrada, in provincia di León. Ha 34 anni, è sposato e ha tre figli. Grazie a un collega di lavoro, a sua suocera e a Cammino ha scoperto, fra le pietre che riempiono la sua vita, l’Opus Dei. Così questo archeologo racconta la sua singolare scoperta.

Testimonianze

Natale 2015, gli auguri del Prelato

"La Natività è la donazione misericordiosa di Dio a tutta l’umanità": in questo video mons. Echevarría spiega così il senso del Natale.

Dal prelato

Il contatto con il dolore e la tenerezza

Da alcuni anni, quasi ogni domenica un gruppo di ragazzi parte dalla residenza universitaria MilanoAccademia per andare a far visita al “Piccolo Cottolengo” di Milano: una struttura (di “piccolo” ha soltanto il nome) fondata da san Luigi Orione, sull’esempio del sacerdote torinese san Giuseppe Cottolengo che accoglie malati e persone con gravi disabilità, in grande maggioranza donne.

La promessa si è compiuta

Non c’è posto per il dubbio e l'indifferenza, viene scacciata ogni tristezza, perché il bambino Gesù è il vero consolatore del cuore. Lui ci chiama a un comportamento sobrio, cioè semplice, equilibrato, lineare, capace di cogliere e vivere l’essenziale.

Notizie

Ricorrere alla misericordia divina

Questo è uno dei consigli del Prelato dell'Opus Dei nella Lettera Pastorale scritta in occasione dell'Anno Santo della Misericordia.

Notizie

Il progetto Saxum raccontato a Catania

Sabato 12 dicembre si è svolta l’inaugurazione dell’anno accademico 2015-2016 della Residenza Universitaria Alcantara di Catania. Quest’anno il tema proposto è stato il progetto Saxum, che è stato illustrato dal referente italiano del progetto, il dott. Dino Collevati.

Notizie

"Non bisogna aver paura di chiedere perdono"

Misericordia, Giubileo e Natale: sono alcuni degli argomenti di cui ha parlato don Carlo De Marchi ospite di "Ecclesia" su Radio inBlu.

Dall'Opus Dei

Il beato Álvaro e il Concilio Vaticano II

Nei giorni 9-11 dicembre 2015 ha avuto luogo a Roma il Convegno Internazionale di Studi "Il Concilio Vaticano II e i suoi protagonisti alla luce degli archivi", organizzato dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche sul Concilio Vaticano II della Pontificia Università Lateranense. Il professor Carlo Pioppi della Pontificia Università della Santa Croce ha presentato una relazione sul ruolo del beato Álvaro nel Concilio Vaticano II.

Notizie

I Segni del Giubileo

Nell'udienza del mercoledì a Piazza San Pietro, Papa Francesco ha condotto una riflessione sul perdono ricordandoci che per imparare a perdonare dobbiamo prima imparare a chiedere perdono.

Dal Papa