Il prelato a Milano (21 - 25 agosto)
Nell’ultimo giorno del viaggio pastorale nel nord Italia, il prelato ha spiegato che “è impossibile cercare la santità senza comunicarla agli altri”.
Il Prelato in Germania: “Dobbiamo essere strumenti di unità nella Chiesa e nella nostra famiglia”
Sabato mattina più di 500 fedeli si sono riuniti nella parrocchia di san Pantaleone, a Colonia, per partecipare alla Messa celebrata da mons. Fernando Ocáriz.
Il prelato in Olanda e Belgio (12 e 14 agosto 2017)
Il prelato dell’Opus Dei prosegue il suo viaggio pastorale in diversi paesi d’Europa. In questo fine settimana è stato in Belgio e Olanda.
"Ella è Madre dell'umanità intera"
Pubblichiamo l'omelia di san Josemaría "La Vergine Santa, causa della nostra letizia", contenuta nel libro "È Gesù che passa", in occasione della festa dell'Assunzione di Maria in Cielo.
Le intenzioni di preghiera del Papa per agosto 2017
Le intenzioni di preghiera del Papa, per il mese di agosto, sono rivolte agli artisti.
Il prelato in Francia (1 - 5 agosto)
Dal 1° al 5 agosto il prelato dell’Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, ha compiuto una visita pastorale in Francia. Ha avuto l’opportunità di incontrare i fedeli della prelatura e i loro amici, che ha invitato a vivere «lieti nella speranza».
Cinque chiavi di Papa Francesco sull’amicizia
“L’amicizia è tra i doni più grandi che una persona, che un giovane, può avere e può offrire”, ha detto Papa Francesco. Ma, quando un compagno comincia a essere un amico? Quando una conoscente diventa un’amica?
Saxum e le attese dei pellegrini
Il progetto darà la possibilità di organizzare ritiri spirituali, convegni e attività per tutte le età legate alla Terra Santa. Ecco le testimonianze di alcuni pellegrini che condividono le proprie attese su Saxum.
Il prelato a Barcellona (13 - 17 luglio)
Il prelato dell’Opus Dei si è congedato dalla capitale catalana dopo diversi incontri con i fedeli della prelatura. Nel suo messaggio finale, li ha incoraggiati a trasmettere la gioia del Vangelo. Il 17 luglio, nella mattinata, ha visitato Terral, un’opera corporativa dell’Opus Dei che promuove attività formative e di inserimento sociale con giovani del quartiere di Raval. In questi giorni ha avuto occasione di conoscere materialmente diverse iniziative educative e sociali.
“Così ho ritrovato i capelli e il sorriso”
Maria, 50enne napoletana, si è sottoposta a cure oncologiche all'Università Campus Bio-Medico di Roma. Grazie al progetto della "Banca della Parrucca" ha superato il timore di cambiare aspetto e di turbare i suoi familiari.