Numero di articoli: 4241

La Colombia, terra di gioia e di speranza

Questa mattina papa Francesco ha voluto ripercorrere le tappe più significative del viaggio apostolico in Colombia, soffermandosi sulla capacità del popolo colombiano di essere gioioso nonostante le molte ferite.

Dal Papa

Viaggio apostolico di papa Francesco in Colombia

Dal 6 all'11 settembre Papa Francesco è in Colombia. Questo articolo viene aggiornato per seguire giorno per giorno il viaggio apostolico.

Dal Papa

Di ritorno a Roma, con la mente e il cuore in Colombia

Nei mesi di luglio e agosto mons. Fernando Ocáriz ha visitato diversi paesi d’Europa per stare con i fedeli e gli amici della prelatura. È ritornato a Roma lo scorso 5 settembre.

Dal prelato

Saxum: Il beato Álvaro in Terra Santa (I)

Saxum era il soprannome con il quale san Josemaría si rivolgeva a don Álvaro, per sottolinearne la fedeltà. Il centro per ritiri in Terra Santa è molto legato alla figura del primo successore del fondatore dell'Opus Dei. In questa serie di articoli ripercorriamo i giorni di pellegrinaggio che fece poco prima di tornare alla Casa del Padre.

Notizie

Le intenzioni di preghiera del Papa per settembre 2017

Nell'intenzione per il mese di settembre 2017 Papa Francesco chiede di pregare per le parrocchie

Dal Papa

«Fate della vostra vita una donazione assoluta»

Domenica mattina l’arcivescovo di Tarragona, mons. Jaume Pujol, ha conferito il presbiterato a due diaconi dell’Opus Dei in una cerimonia celebrata nel santuario di Torreciudad (Huesca, Spagna).

Dall'Opus Dei

La scomparsa di Maria Dolores Jiménez

È mancata a Milano qualche giorno fa Maria Dolores Jiménez, una delle prime persone dell'Opus Dei che ha iniziato il lavoro apostolico a Milano.

Dall'Opus Dei

Il Prelato a Marsiglia: «L’audacia nasce dalla fede»

Dal 26 al 28 agosto mons. Fernando Ocáriz ha compiuto una visita pastorale a Marsiglia (Francia). «Abbiamo un modo efficace di portare Cristo alle anime: il rapporto personale di amicizia», ha ricordato mons. Ocáriz ai fedeli e agli amici della prelatura che ha salutato in questa città.

Dal prelato

"Così ho imparato a prendermi cura di mia madre"

Vi raccontiamo del corso per familiari di persone affette da malattie cronico degenerative creato dall'Università Campus Bio-Medico di Roma. Walter, figlio di una donna affetta da Alzheimer, ci parla di come è riuscito a cambiare il suo approccio alla patologia della madre.

Nella giungla del Congo, insieme ai pigmei

Claude è un congolese che lavora per una ONG europea. Per alcuni giorni ha avuto la possibilità di vivere insieme ai pigmei, sperimentando così che la fede aiuta lo sviluppo umano e spirituale di chi vive nelle periferie più isolate.

Testimonianze