Numero di articoli: 4377

Lavori ordinari e come santificarli (IV): Biblioteche d’arte

Elisabetta, sposata e con due figli, ha avuto un lungo percorso nell’ambito della gestione di corsi di arti applicate, e oggi gestisce due grandi biblioteche di Milano.

Testimonianze

​Natasha e Viktoria: dal Kazakistan al calore della fede

Natasha e Viktoria hanno, rispettivamente, 17 e 18 anni e sono del Kazakistan. A Roma hanno fatto la prima comunione. Questa è la loro storia.

Testimonianze

Saxum Visitor Center: la porta d’ingresso in Terrasanta

Dopo anni di lavoro, è stato inaugurato in Terrasanta il Saxum Visitor Center, un centro multimediale che aiuta i pellegrini a comprendere, nel suo contesto, la storia biblica e i luoghi ad essa collegati.

Notizie

Una nuova app per pregare ogni giorno: ‘eScrivaLite’

La persona che ha creato una app che contiene gli scritti di san Josemaría, relativi al Vangelo di ogni giorno, racconta come le è venuto in mente di progettare questa applicazione gratuita, attualmente disponibile in sette lingue.

Dall'Opus Dei

Una risposta dello Spirito Santo alla nuova Babele

Il 14 febbraio del 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 il Signore gli fece vedere una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei. In questo articolo don Enzo Arborea riflette sullo spirito dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

La comunicazione, un modo diverso di accogliere migranti e rifugiati

Superare un certo modo semplicistico di raccontare e dare invece informazioni sull’immigrazione in modo serio e rispettoso della dignità umana e della coscienza cristiana: tutto questo è stato argomento di una giornata di studio nell’Università della Santa Croce.

Le intenzioni di preghiera del Papa per febbraio 2019

In questo mese di febbraio papa Francesco ci chiede di pregare per le vittime della tratta delle persone, della prostituzione forzata e della violenza.

Dal Papa

​Il lavoro più importante è quello fatto con più amore

Silvia Bianchi, una delle prime numerarie dell’Opus Dei in Italia è tornata alla casa del Padre il 5 febbraio 2019. In questo articolo la ricordiamo grazie alle parole di chi l’ha conosciuta da vicino.

Dall'Opus Dei

Ascoltare i giovani (IV): «Dio mi è venuto a cercare tra le mie amiche»

Pali è una giovane dell'Uruguay che studia Diritto. In questo video dice che Dio ha una missione per ciascuna persona. Dio è venuto a cercarla nella sua vita quotidiana e la ha chiamata a una donazione completa, nel celibato, continuando la sua vita normale.

Testimonianze

“Tutto straordinariamente ordinario”

Spendersi per gli altri cambia la vita. Non solo quella delle persone che puoi aiutare, ma soprattutto la tua. Questa è l’esperienza di Sara.

Testimonianze