Montse Grases, un’appassionata di basket che contagiava con la sua gioia
Papa Francesco l’ha dichiarata Venerabile nel 2016. Durante un incontro a Roma è stato assicurato che il processo di beatificazione continua a fare passi avanti.
Toni Zweifel, ingegneria della santità
In occasione della chiusura della fase diocesana del processo di beatificazione di Toni Zweifel, Avvenire ha pubblicato un articolo su di lui, un uomo "che cercava un ideale meritevole di spenderci la vita". Riportiamo il testo integrale di Francesco Ognibene.
Un ingegnere svizzero in via di beatificazione
Per quasi 20 anni la diocesi di Coira ha condotto un processo di beatificazione sull’ingegnere di Zurigo Toni Zweifel (1938-1989).
Conferenza via Zoom sulla causa di beatificazione di Toni Zweifel
Si è conclusa il 2 luglio 2020 la fase diocesana per la causa di beatificazione di Toni Zweifel. In occasione di questo evento il servizio di informazione dell'Opus Dei in Svizzera ha organizzato una conferenza in lingua italiana via Zoom, il 6 luglio 2020 dalle 20 alle 21.
Guadalupe al salvataggio nell’Oceano Pacifico
Quando è stata recuperata dai servizi di salvataggio dell’esercito cileno, Veronica era da otto ore alla deriva nell’Oceano Pacifico. I suoi genitori, Ángel e Veronica, assicurano che al “recupero” ha partecipato anche Guadalupe Ortiz de Landázuri.
18 maggio: webcam per pregare vicino alla beata Guadalupe
Oggi, 18 maggio 2020, ricorre il primo anniversario della beatificazione di Guadalupe Ortiz de Landázuri. Dalle 19:00 alle 20:00 verranno trasmesse in diretta le immagini del luogo dove riposano i resti mortali della beata, nell’Oratorio del Caballero de Gracia (Madrid). Alle 20:00 verrà trasmessa la Santa Messa.
Amabile nel rapporto con gli altri
Toni aveva imparato da San Josemaría che l'amore per il prossimo – la caritas – non si esaurisce in un impegno organizzativo e finanziario per scopi umanitari, bensì che soprattutto deve caratterizzare i rapporti con coloro con cui si ha a che fare personalmente.
Una storia di dolore che è una storia di amore
Il male – scrisse Toni – non è il fatto che uno si ammali di cancro, bensì che il suo rapporto con Dio non sia sufficientemente profondo per riuscire a trasformare anche la malattia in qualcosa di positivo.
Un figlio esemplare del beato Álvaro del Portillo
Un affetto filiale univa Toni al beato Álvaro del Portillo. Malgrado la distanza fra Roma e Zurigo, ha potuto vedere con frequenza don Álvaro e mantenere un contatto epistolare con lui.
Vivere tutti i giorni con gioia il distacco dai beni materiali
Toni comprese subito lo spirito di povertà e di distacco dai beni materiali che si chiede a ogni cristiano che prenda sul serio la propria fede.