Un nuovo centro a Hong Kong: Kam Him

Kam Him Centre, situato nella penisola di Kowloon, è uno dei 18 centri dell’Opus Dei che hanno iniziato le attività nel 2001

Secondo un’antica leggenda, a Kowloon, una penisola di Hong Kong, abitavano nove draghi (Kowloon significa proprio “nove draghi”), ora trasformatisi nelle nove colline che conferiscono una bellezza incomparabile all’orografia di questa zona dell’isola.

Tra le colline di Kowloon si trova, inaugurato nell’estate 2001, Kam Him Centre. In cantonese Kam significa “broccato” o “arazzo”, e Him “modesto” o “umile”. Il Centro, che ha cominciato a funzionare il 14 agosto, occupa il primo piano di un edificio. Kam Him Centre organizza attività di formazione umana e cristiana per studenti e inoltre promuove progetti di servizio sociale a favore delle popolazioni più disagiate.

L’apertura di Kam Him è stata possibile grazie alla generosità di molte famiglie.

Nei primi sei mesi di vita il Centro ha organizzato riunioni culturali, corsi di inglese e di tecniche di studio, oltre ad attività sportive. Si sono svolti anche alcuni programmi di orientamento cristiano, come corsi di dottrina cattolica. A Hong Kong solo il 4,1% dei 6 milioni di abitanti è cattolico.

Durante l’anno 2001 hanno iniziato l’attività altri centri dell’Opus Dei a Aravaca (Spagna), Bari, Buenos Aires, Cáceres (Spagna), Helsinki, Kinshasa (R.D. Congo), Los Mochis (Messico), Mérida (Spagna), Città del Messico, Miami, Milano, Montemor-o-Novo (Portogallo), Città di Panama, Roma, Toluca (Messico) e Valldoreix (Spagna).