L’identità umana a cinquant’anni dalla scoperta del DNA
Sessanta universitari di diverse città italiane hanno partecipato al 45° congresso universitario organizzato dalla Fondazione Rui, al Castello di Urio (Como), a pochi chilometri della frontiera svizzera.
Una trasmissione di Giovanni Minoli su San Josemaría
A un anno dalla canonizzazione, RAI EDUCATIONAL "La storia siamo noi" propone (in replica) un servizio su san Josemaría Escrivá a cura di G. Minoli. La trasmissione andrà in onda martedì 30 dicembre alle 23.20 su RAI UNO.
L’Università Campus Bio-Medico compie 10 anni
Il 15 ottobre del 1993 nasceva a Roma l’Università Campus Bio-Medico. Il significato e il programma della ricorrenza decennale è stato illustrato alla stampa martedì 14 ottobre, assieme ai risultati raggiunti e ai nuovi progetti di sviluppo.
Fabbrica degli occupati
“Studiano per diventare orologiai, periti, o specializzarsi dopo la laurea. Sicuri di trovare un lavoro e imparare a vivere con gli altri”. Articolo pubblicato su Panorama del 18 dicembre 2003.
“Giovanni Paolo II ha ristabilito un sistema comune di riferimento”
Atto accademico in occasione dei 25 anni del pontificato di Giovanni Paolo II, nel quale sono intervenuti il teologo mons. Rino Fisichella e il portavoce del Papa, Joaquín Navarro-Valls.
Un campeggio ecologico a 200 km dal Circolo Polare
30 ragazzi, in maggioranza estoni, finlandesi e russi, hanno partecipato a un campeggio ecologico che ha avuto luogo lo scorso mese di agosto a 200 km dal circolo polare artico, organizzato dai club Alfa di Tallin e Kuunarikerho di Helsinki.
Torrescalla: luogo di vita, studio, cultura e formazione personale
Sabato 29 novembre 2003 alle 11.00, Corrado Passera, Amministratore delegato di Banca Intesa, e Giuseppe Garofano, Presidente di Reno De Medici s.p.a, inaugurano l’anno accademico del Collegio Universitario Torrescalla di Milano. Modererà Antonio Calabrò, direttore di APcom. Il direttore del Collegio Marco Vanzini illustrerà i piani futuri.
“Nuovi modelli di Medicina”
In occasione del decimo anniversario dell’Università Campus Bio-Medico il 16 ottobre si è tenuto a Roma presso la sede del CNR un convegno sui nuovi modelli interpretativi e progettuali per la medicina. Interventi di Daniel Callahan, Ivan Cavicchi, Gonzalo Herranz Pierpaolo Donati, Piero Micossi e Bernard Ars. Hanno partecipato circa 300 persone.
Il Papa corona l’anno del Rosario pregando per la pace
La mattina del 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario, il Papa ha diretto a Pompei una supplica per la pace. " L'invito al Rosario che si leva da Pompei - ha detto - evoca anche l'impegno dei cristiani ad essere costruttori e testimoni di pace ".
Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Malato
La Giornata Mondiale del Malato 2004 si celebrerà il prossimo 11 febbraio nel Santuario della Beata Maria Vergine di Lourdes (Francia). “l’unica risposta autentica al dolore, alla sofferenza ed alla morte è Cristo, nostro Signore, morto e risorto per noi”, ha scritto Giovanni Paolo II.









