"Harambee 2002" finanzia 18 progetti educativi in Africa
Un programma di reinserimento sociale ed educativo di ex bambini-soldato in Sierra Leone, una nuova biblioteca per una scuola in Uganda, una fattoria per famiglie che accolgono bambini orfani in Rwanda: sono alcuni dei 18 progetti che saranno finanziati dal fondo di solidarietà Harambee 2002.
Il Campus Bio-Medico compie dieci anni e si regala un ospedale
“Oggi alla cerimonia per l’anniversario ci sarà anche il Presidente Ciampi”. Articolo pubblicato su Il Corriere della Sera del 15 ottobre 2003.
Un Centro per la famiglia in memoria di Paolo Gualandi
Martedì 16 dicembre si è svolta a Bologna la cerimonia di inaugurazione di un centro comunale di servizi per le famiglie, intestato alla memoria dell’avvocato Paolo Gualandi, fedele della Prelatura dell’Opus Dei, morto nel 1999 all’età di 48 anni.
Harambee 2002: seconda fase
Il fondo di solidarietà per promuovere progetti educativi nell’Africa Subsahariana passa ora alla fase due, con una nuova raccolta di fondi, nuovi progetti da sostenere e alcune interessanti iniziative di comunicazione sulla realtà africana.
Un sito con i souvenir di san Josemaría
L’azienda italiana Formula srl, che aveva preparato i ricordi della canonizzazione di san Josemaría, ha promosso alcune novità nel suo sito web (www.sjem.it). Sono possibili gli acquisti via internet.
Abancay 2003: Un progetto di cooperazione sulle Ande peruviane
Una vacanza diversa, un’occasione di crescita culturale e spirituale, un’occasione per mettere al servizio di altri le proprie conoscenze e forze. E’ la scelta che ha fatto un gruppo di studenti universitari di Palermo e Catania lavorando per tre settimane ad Abancay, cittadina arroccata a 2400 metri sulle Ande peruviane.
Anno 2002-2003: la Formazione Integrale nella vita in Residenza
Il Collegio Universitario Torleone di Bologna si propone, come obiettivo prioritario della propria attività, la formazione integrale degli studenti che lo frequentano, come residenti o come ospiti esterni. L’anno accademico appena conclusosi ha visto realizzarsi molte iniziative per raggiungere questo fine.
Libano: prepararsi ad aiutare la pace
La "European University Summer School in International Relations "(Campus Europeo Universitario) ha ormai una tradizione consolidata. Offrire a giovani universitari e laureati la conoscenza sul campo di come gli attori internazionali (il mondo diplomatico, le organizzazioni internazionali, le Forze di Pace delle Nazioni Unite) affrontano le crisi umanitarie, di quali sono le strategie di intervento più efficaci, e la comprensione del nuovo ruolo dell’Università nella prevenzione dei conflitti e nei proce...
Il “camion della salute”
Una unità medica mobile dell’Ospedale Universitario Australe, opera di apostolato dell’Opus Dei a Buenos Aires, ha percorso 13.000 km. facendo 3500 visite mediche. “Lavoriamo per creare una maggiore coscienza sanitaria tra i più disagiati”, afferma la dott.ssa Caterina Henson. Articolo pubblicato dal giornale “La Nación”.







