Numero di articoli: 8656

Verso il centenario (1): Vocazione, missione e carisma

In questo tempo di preparazione al centenario, iniziato con le assemblee regionali, il prelato ci ha invitato a riflettere sull’identità, la storia e la missione dell’Opus Dei. Questa serie di contributi di vari autori ha l’obiettivo di approfondire il carisma dell'Opus Dei attraverso uno dei suoi aspetti essenziali: la santificazione del lavoro. Questo primo articolo esplora la specificità dell’Opera all’interno della Chiesa e sviluppa il concetto di vocazione e missione nel contesto della vita ordinaria.

Intenzione mensile generale: dal 2-X-2024 al 2-X-2025

Pubblichiamo l’intenzione che il Prelato propone ai fedeli e agli amici dell’Opus Dei per il periodo dal 2 ottobre 2024 al 2 ottobre 2025.

Dall'Opus Dei

Per cosa brillano i tuoi occhi?

Siamo stati fatti per amare ed essere amati. In occasione della festa della fondazione dell’Opus Dei, don Roberto Sorrenti approfondisce il tema del desiderio, presente in ogni cuore, di qualcosa di grande e che sia amore. Puoi ascoltare la lettura in italiano dell'editoriale su Spotify o Soundcloud.

Dall'Opus Dei

Le intenzioni di preghiera del Papa (ottobre 2024)

Nel mese di ottobre papa Francesco ci invita a pregare "perché la Chiesa continui a sostenere in ogni modo uno stile di vita sinodale, nel segno della corresponsabilità, promuovendo la partecipazione, la comunione e la missione condivisa tra sacerdoti, religiosi e laici”.

Dal Papa

Sinodo 2021-2024: una Liturgia penitenziale per chiedere perdono

Il Cammino sinodale della Chiesa italiana prosegue con la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. L’Assemblea, che avrà luogo dal 2 al 27 ottobre in Vaticano, sarà preceduta da un ritiro spirituale. In questo articolo riportiamo il programma della Liturgia penitenziale a conclusione del ritiro.

Notizie

Salmo 15 | Audio in italiano

"Signore, chi abiterà nella tua tenda? Chi dimorerà sulla tua santa montagna?". In questo articolo condividiamo il Salmo 15 in versione audio.

Vita cristiana

Viaggio apostolico di papa Francesco in Lussemburgo e Belgio

"L’amore ci spinge ad annunciare il Vangelo aprendoci agli altri e la sfida dell’annuncio ci fa crescere come comunità, aiutandoci a vincere la paura di intraprendere vie nuove e spingendoci ad accogliere con gratitudine l’apporto di tutti". Dal 26 al 29 settembre 2024 papa Francesco si è recato in Lussemburgo e Belgio per un viaggio apostolico. In questo articolo puoi trovare tutte le omelie e i discorsi pronunciati durante il suo viaggio.

Dal Papa

"Josef", il libro di Michele Dolz sulla storia di una Guardia Svizzera

È disponibile grazie alle Edizioni Ares Josef, il libro di Michele Dolz sulla vita di Josef Schmidt, Guardia svizzera che, dopo aver chiesto l’ammissione all’Opus Dei come aggregato, ha lavorato nel Centro Elis fin dai suoi inizi negli anni sessanta.

Notizie

Youth: 5 contenuti sulla vocazione

In questo articolo ti segnaliamo alcuni contenuti sulla vocazione disponibili su Youth, uno spazio in cui trovare video, testi e approfondimenti per i giovani sul sito dell'Opus Dei.

7. Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto. Lo Spirito Santo nostro alleato nella lotta contro lo spirito del male

Papa Francesco continua le catechesi su Lo Spirito e la Sposa, ricordando che "la battaglia contro lo spirito del male si vince come la vinse Gesù nel deserto: a colpi di parola di Dio".

Dal Papa