Numero di articoli: 8656

Novena a Dora del Hoyo

Presentiamo una novena per chiedere favori o aiuto a Dio attraverso l'intercessione di Dora del Hoyo, fedele dell'Opus Dei, amica di san Josemaría, i cui resti mortali riposano a Roma, nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace.

Dora del Hoyo

Viaggio apostolico di papa Francesco a Malta

Il 2 e il 3 aprile 2022 il papa si è recato a Malta per un viaggio apostolico. In questo articolo sono raccolti i discorsi e le omelie di papa Francesco.

Dal Papa

Video: Jérôme Lejeune e san Josemaría all’Università di Navarra

Jérôme Lejeune (13 giugno 1926 – 3 aprile 1994), scopritore della causa della sindrome di Down, fu proclamato dottore honoris causa presso l’Università di Navarra (Pamplona), alla presenza di san Josemaría, che ricopriva il ruolo di Gran Cancelliere. Pubblichiamo un breve video e un articolo preso da Studia et Documenta in cui si ripercorre il giorno della proclamazione.

Dall'Opus Dei

Il beato Álvaro in un minuto

Álvaro del Portillo è stato un uomo fedele e un lavoratore instancabile al servizio della Chiesa. Nel 1935 entrò a far parte dell’Opus Dei. Nel 1944 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale. È stato il più stretto collaboratore di san Josemaría e suo primo successore alla guida dell’Opus Dei. È stato beatificato il 27 settembre 2014. La sua festa si celebra il 12 maggio.

La carriera che interessa a Dio

Massimo, capitano di vascello e insegnante di Maritime Security, lavora nella marina da quasi trent’anni. Sposato con Elisa, in questo articolo racconta che cosa gli piace dell’Opus Dei e quali sono le sue sfide professionali.

Testimonianze

Il sito dell'Opus Dei anche in greco e in turco

La pagina web dell’Opus Dei condivide contenuti in 35 lingue. Da poco si sono aggiunti il greco e il turco.

Dall'Opus Dei

Lettera del prelato (19 marzo 2022) | Fedeltà

In questa lettera pastorale il prelato dell'Opus Dei riflette su alcuni aspetti della fedeltà a Cristo e alla vocazione all'Opera, riferendosi agli insegnamenti di san Josemaría.

5. La fedeltà alla visita di Dio per la generazione che viene

Papa Francesco in questa catechesi si concentra su ciò che si può imparare da due figure di anziani, Simeone e Anna, che "riconoscono la presenza del Signore nel bambino Gesù, che colma di consolazione la loro lunga attesa e rasserena il loro congedo dalla vita."

Dal Papa

Umberto Farri nei ricordi di don Carlo De Marchi

In occasione del convegno "Cooperazione Internazionale allo Sviluppo: Ragione e Sentimento", organizzato dall'ICU, don Carlo De Marchi è intervenuto portando la sua testimonianza su Umberto Farri, fondatore dell'Istituto per la Cooperazione Universitaria.

Testimonianze

Anniversario dell'ordinazione sacerdotale di san Josemaría

Il 28 marzo 1925 Josemaría Escrivá fu ordinato sacerdote nella cappella del Seminario. Il 30, nella Basilica del Pilar, celebrò la sua prima Messa, in suffragio per l'anima di suo padre. Erano presenti solo la madre, i fratelli e alcuni amici. Da quel momento la santa Messa si confermò come il vero centro della sua vita interiore.