Numero di articoli: 8656

Pasqua: lo sguardo del cuore

A partire da una Via Crucis che si svolge in “soggettiva”, don Enzo Arborea approfondisce i passaggi fondamentali che ci portano a festeggiare la Risurrezione nella Pasqua.

Dall'Opus Dei

Venerdì Santo (2022), omelia di mons. Fernando Ocáriz

Pubblichiamo l’omelia pronunciata il 16 aprile del 2022 dal prelato dell’Opus Dei nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace, in occasione della celebrazione del Venerdì Santo.

Fernando Ocáriz

La cura della persona nell’attività pastorale dell’Opus Dei

Le direttive del Prelato riguardo la prevenzione di abusi su minori e persone vulnerabili, così come la formazione dei laici e dei sacerdoti dell’Opus Dei, nel rispetto dell’intimità e della libertà delle coscienze, sono finalizzate a far sì che il servizio alla Chiesa e alle persone venga realizzato in un ambiente sano e sicuro.

Giovedì Santo (2022), omelia di mons. Fernando Ocáriz

Pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata dal prelato dell'Opus Dei in occasione della Santa Messa in Coena Domini del Giovedì Santo.

Fernando Ocáriz

Catechesi di papa Francesco: Il Triduo Pasquale

Una riflessione di papa Francesco sul Triduo Pasquale che comincia il 14 aprile con il Giovedì Santo e termina con il Sabato Santo, il 16 aprile.

Dal Papa

Video di san Josemaría: L'Eucaristia, mistero d'amore e di fede

Condividiamo un video in cui sono raccolti alcuni momenti speciali in cui san Josemaría parla dell'Eucaristia. "Vivere la Santa Messa è rimanere in continua preghiera; convincersi che, per ognuno di noi, questo è un incontro personale con Dio." Cliccando sulla rotellina in basso a destra sono disponibili i sottotitoli in italiano.

La forza delle relazioni umane: l’UNIV e i giovani a Roma

Più di 2.000 studenti si riuniranno a Roma dal 10 al 17 aprile per approfondire il significato della Settimana Santa e riflettere sul tema "Ricostruire insieme: la forza delle relazioni umane".

Dall'Opus Dei

Il segreto di un muratore

Come essere felice? Google da 501,000,000 risultati in 0.84 secondi. La risposta si cerca dappertutto. Sono cinquant’anni che Juan lavora come impiegato nella costruzione, e vive nella città di Guadalajara, Messico. Lui afferma di aver trovato la risposta. Questo è il suo segreto.

Testimonianze

La formazione professionale (III): Cittadini che lavorano con gli altri

Con il nostro lavoro e con le relazioni che con esso stabiliamo, contribuiamo da cittadini a costruire la società – e la storia – a misura della dignità della persona e della ricerca del suo fine.

Le intenzioni di preghiera del Papa (aprile 2022)

Papa Francesco nel mese di aprile ci invita a pregare per coloro che dedicano la propria vita a prendersi cura della salute degli altri.

Dal Papa