Numero di articoli: 8656

Comunicato stampa sul Castello di Urio

La regione italiana dell'Opus Dei ha deciso di non utilizzare più la casa di ritiri spirituali per il nord Italia conosciuta come “Castello di Urio”.

Tema 16. La struttura gerarchica della Chiesa

La Chiesa è una società strutturata, nella quale alcuni hanno la missione di guidare gli altri. L’assistenza dello Spirito Santo a tutta la Chiesa affinché non faccia errori nel credere viene data anche al magistero affinché insegni fedelmente e autenticamente la Parola di Dio. Da sempre la Chiesa ha chiamato all’ordine del presbiterato soltanto gli uomini battezzati: si è sentita vincolata alla volontà di Cristo, che come Apostoli scelse solo degli uomini.

Vita cristiana

Le assemblee regionali, o settimane di lavoro, dell'Opus Dei

Alcune domande e risposte: cosa sono le assemblee regionali o settimane di lavoro dell'Opus Dei? Quando sono iniziate? Come si collegano le assemblee regionali con il centenario dell'Opus Dei? Come partecipare?

Dall'Opus Dei

Intervista al Prelato: “Dio dai laici si aspetta un continuo dialogo d’amore”

Pubblichiamo un’intervista concessa da mons. Fernando Ocáriz alla rivista “Ecclesia” in occasione del recente soggiorno del prelato dell'Opus Dei in Portogallo.

Che cosa sono i novissimi?

Sono detti "Novissimi" le cose che succederanno all'uomo alla fine della sua vita: la morte, il giudizio, il destino eterno. La Chiesa ce li ricorda in modo speciale nel mese di novembre. Attraverso la liturgia, si invitano i cristiani a meditare su queste realtà.

25. Madeleine Delbrêl, La gioia della fede tra i non credenti

In questa nuova catechesi sulla passione per l'evangelizzazione papa Francesco presenta la figura di Madeleine Delbrêl che, dopo un’adolescenza vissuta nell’agnosticismo, è rimasta colpita dalla testimonianza di alcuni amici credenti e si è messa alla ricerca di Dio.

Dal Papa

La memoria di san Severino

Nella sede centrale dell’Opus Dei, Villa Tevere, sono conservate le reliquie di san Severino, un soldato romano del II o III secolo, martire della fede. Nei centri della Prelatura la Messa votiva in onore di san Severino viene celebrata l’8 novembre.

Dall'Opus Dei

Desideravo qualcosa, ma non sapevo cosa

A Medjugorje Costanza pregava di incontrare qualcuno o qualcosa che la aiutasse a iniziare un percorso di vita, ma “non sapevo bene cosa”. Poi ha conosciuto l’Opera attraverso le parole di una sua cara amica.

Tema 15. La Chiesa fondata da Cristo

Durante la sua vita Cristo ha cercato di chiarire come avrebbe desiderato che fosse la sua Chiesa. La Chiesa è la comunità di tutti quelli che hanno ricevuto la grazia rigeneratrice dello Spirito per la quale sono figli di Dio. Tutti i battezzati partecipano del sacerdozio comune: sono chiamati a mettere Dio e gli altri in relazione. Il movimento ecumenico è un’attività ecclesiale mediante la quale si cerca l’unità visibile tra i cristiani nell’unica Chiesa fondata da Cristo.

Vita cristiana

Il sigillo dell’Opus Dei

Una croce all’interno del mondo: questo rappresenta il sigillo dell’Opus Dei, così come lo ha disegnato il fondatore in un pezzo di carta nel febbraio del 1943. Questo narrano i suoi biografi.

Dall'Opus Dei