Un Centro per la famiglia in memoria di Paolo Gualandi
Martedì 16 dicembre si è svolta a Bologna la cerimonia di inaugurazione di un centro comunale di servizi per le famiglie, intestato alla memoria dell’avvocato Paolo Gualandi, fedele della Prelatura dell’Opus Dei, morto nel 1999 all’età di 48 anni.
"Harambee 2002" finanzia 18 progetti educativi in Africa
Un programma di reinserimento sociale ed educativo di ex bambini-soldato in Sierra Leone, una nuova biblioteca per una scuola in Uganda, una fattoria per famiglie che accolgono bambini orfani in Rwanda: sono alcuni dei 18 progetti che saranno finanziati dal fondo di solidarietà Harambee 2002.
Nella cattedrale dei dottori dal volto umano
“Rigore scientifico e solidi principi etici cristiani. Il Campus Bio-Medico di Roma lancia la sua sfida con un progetto: espandersi in una nuova sede e formare una classe di camici bianchi che mettano il rispetto del paziente sempre al primo posto”. Articolo uscito su Panorama del 3 luglio 2003.
Valrideau: un vibrante stile di vita
Mons. Luigi Ventura, Nunzio del Santo Padre in Canada, ha inaugurato con una Messa l’ampliamento della residenza per studentesse universitarie Valrideau, a Ottawa. Riproduciamo un articolo pubblicato su ‘Image Newspaper’.
“Abbiamo bisogno di te, Elisabetta”
Elisabetta si è convertita al cattolicesimo. È svedese e ha frequentato per un anno la prima liceo all’Istituto Zalima, opera corporativa dell’Opus Dei a Cordova. Ora è ritornata nel suo Paese per studiare Infermeria.
Ettore Bernabei spiega la sua tv
Ettore Bernabei inaugura, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, l’anno accademico dell’Accademia dei Ponti di Firenze. L'assessore Eugenio Giani ha portato i saluti a nome del sindaco e delle autorità cittadine. Articolo di Patrizia Lucignani pubblicato su La Nazione domenica 16 novembre 2003.
“The Da Vinci Code”, la Chiesa Cattolica e l’Opus Dei
Comunicato, in originale inglese e in una nostra traduzione, dell’Ufficio Informazioni della Prelatura dell’Opus Dei di New York sul “The Da Vinci Code”.
Omicidi firmati Da Vinci
Un giallo nel segno di Leonardo: arriva in Italia dopo aver sedotto gli americani
Viscontea: dieci anni nel centro di Milano...
Duplice festa a dicembre per la Residenza Universitaria Viscontea di Milano: inaugurazione dell’anno accademico e celebrazione dei primi dieci anni di vita nella sede di Via Lamarmora. All’evento ha preso parte il prof. Giovanni Padroni dell’Università di Pisa e direttore della Scuola di Formazione Universitaria Integrata della Fondazione Rui.
«Giornalismo e Conflitti»
Che cosa possono fare i mezzi di comunicazione per la pace: un convegno, organizzato il 21 novembre 2003 dalla Pontificia Università della Santa Croce a Roma, dal titolo: “Raccontare per cercare di scuotere l'indifferenza”.