Numero di articoli: 8545

Saluto del Prelato al Santo Padre del 7 ottobre 2002

Parole di saluto di mons. Javier Echevarría al Santo Padre nell'udienza per la canonizzazione di Josemaría Escrivá in Piazza San Pietro il 7 ottobre 2002.

Dall'Opus Dei

Nove maxischermi

“Pellegrini da tutto il mondo per la canonizzazione del fondatore dell'Opus Dei. Le cerimonie religiose tra domenica e lunedì. Quaranta squadre di pronto soccorso, cinque posti medici, 1800 volontari”. Articolo uscito su La Repubblica del 1° ottobre 2002.

Ufficio stampa

La santità giorno per giorno

«Era ottimista e pieno di gioia. Insegnava a fare del grigiore della quotidianità una vera opera di Dio». Riportiamo un’intervista a Joaquín Navarro-Valls, direttore della Sala stampa vaticana, pubblicata su Famiglia Cristiana del 6 ottobre 2002.

Ufficio stampa

Tettamanzi: «Escrivá, luce della Chiesa»

« “La potenza del suo carisma? La sintesi tra la fede e la vita, il Vangelo e la cultura intesa come modo di pensare”. Il nuovo arcivescovo di Milano firma un ritratto inedito del Fondatore dell’Opus Dei che verrà proclamato santo dopodomani». Riportiamo un articolo uscito su Il Giornale il 4 ottobre.

Ufficio stampa

Don Lucio: non corriamo dietro alle mode ma non siamo conservatori

Intervista a Mons. Lucio Norbedo, vicario regionale della Prelatura dell’Opus Dei per l’Italia uscita su Il Gazzettino di Venezia il 5 ottobre 2002.

Ufficio stampa

Lavoro e famiglia. La «via» dei laici

“Perché tanto interesse per Escrivá?” Riportiamo un articolo di Massimo De Angelis uscito su Avvenire il 5 ottobre 2002.

Ufficio stampa

«Fede e lavoro: la modernità di un modello per tutti»

«”Anche i laici sono i destinatari della chiamata divina. Un’intuizione che ha anticipato il Concilio. Un modello estremamente alla mano di santità”: così il cardinale José Saraiva Martins, da quattro anni a capo del dicastero per le Cause dei santi, descrive Josemaría Escrivá». Articolo uscito il 5 ottobre 2002 su Il Messaggero.

Ufficio stampa

Al di là dei sogni più audaci

Articolo pubblicato sull’inserto de L’Osservatore Romano di domenica 6 ottobre.

Ufficio stampa

La canonizzazione in diretta su internet e su TV via satellite

Si potrà seguire la cerimonia di canonizzazione, oltre che sulla RAI e su Telepace, anche su TV via satellite e su internet, con audio e video in tempo reale.

Dall'Opus Dei

La Canonizzazione: eventi e trasmissioni TV

Nei giorni precedenti alla canonizzazione di Josemaría Escrivá sono previste varie iniziative per i partecipanti in arrivo da tutto il mondo, che hanno lo scopo di preparare degnamente l’evento sia per arricchire l’informazione complessiva, sia per creare un clima di festa, semplice e misurata ma autentica, che faccia da cornice alla festa più importante, quella che ci sarà in piazza S. Pietro la mattina del 6 ottobre.

Dall'Opus Dei