Numero di articoli: 8544

Ultima messa di ringraziamento a Roma - 10 ottobre 2002

Omelia del prelato dell'Opus Dei nell'ultima messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá. La cerimonia si è svolta il pomeriggio del 10 ottobre nella basilica di Sant'Eugenio a Roma.

Discorsi

Su MISNA - 3 ottobre 2002

Intervista a mons. Javier Echevarría pubblicata per MISNA (Missionary Service News Agency), un'agenzia giornalistica specializzata nel diffondere notizie e servizi di approfondimento e reportage sul Sud del mondo e che ha come fonte privilegiata le migliaia di missionari(e) disseminati in questi paesi. Il Prelato dell'Opus Dei commenta che “la presenza del sud del mondo sarà numerosa e significativa” nella canonizzazione di Josemaría Escrivá.

Discorsi

Festa liturgica del beato Josemaría - 26 giugno 2002

Il 26 giugno, festa liturgica del Beato Josemaría, mons. Javier Echevarría ha celebrato una Messa in suo onore nella Basilica di Sant’Eugenio. Mille e cinquecento persone hanno assistito alla cerimonia. Riportiamo alcuni brani dell’omelia.

Discorsi

Su La Repubblica - 10 gennaio 2002

L'Opus Dei all'onore degli altari. "Ma non siamo i primi della classe". Parla il Prelato Javier Echevarría. I cento anni dell'Opera e l'imminente santificazione di Escrivà: “Le critiche nei nostri confronti sono superate Ai fedeli chiediamo di testimoniare il Vangelo nella vita quotidiana”. Articolo di Marco Politi uscito su La Repubblica del 10 gennaio 2002.

Discorsi

Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá - 7 ottobre 2002

Omelia di mons. Javier Echevarría nella Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá. "Se il secolo XX - ha detto -è stato testimone della «riscoperta» di questa chiamata universale, il secolo che stiamo percorrendo deve caratterizzarsi per una più effettiva ed estesa messa in pratica di tale insegnamento".

Discorsi

Dedicazione di una chiesa di Barbastro - 8 dicembre 2001

Monsignor Javier Echevarría è stato recentemente in Spagna per la dedicazione di una chiesa di Barbastro intitolata al Beato Josemaría. Durante il viaggio ha chiesto di “assecondare la preghiera del Papa per la pace, con la giornata di digiuno del prossimo venerdì, 14 dicembre, e per i frutti dell’incontro tra i rappresentanti di tutte le religioni del mondo ad Assisi, il 24 gennaio”.

Dal prelato

Al simposio “Testimoni del secolo XX, maestri del secolo XXI” - 8 aprile 2002

Sintesi della conferenza di mons. Javier Echevarría al simposio “Testimoni del secolo XX, maestri del secolo XXI”. Il Prelato dell’Opus Dei ha detto che “il seme che Dio ha piantato nella storia servendosi dell’esempio e della predicazione del Beato Josemaría è stato quello di amare il mondo. Amarlo appassionatamente. Amarlo nel Signore e per il Signore”.

Dal prelato

Saluto al Santo Padre nell'udienza del 7 ottobre 2002

Parole di saluto di mons. Javier Echevarría al Santo Padre nell'udienza per la canonizzazione di Josemaría Escrivá in Piazza San Pietro il 7 ottobre 2002.

Dal prelato

Su Il Corriere della sera - 5 ottobre 2002

“Centomila segnalazioni di grazia per Escrivá”. «Il prelato dell’Opus Dei Javier Echevarría Rodriguez: “La sua fama di santità nasce dalla normalità”». Riportiamo un articolo-intervista di Luigi Accattoli uscito sul Corriere della sera del 5 ottobre 2002.

Discorsi

Su Avvenire - 7 luglio 2001

"Santi nel mondo, la strada dei laici". Verso il centenario del beato Escrivá: parla il prelato dell'Opus Dei, Echevarría. Francesco Ognibene // Avvenire

Discorsi