Numero di articoli: 8962

L'Opus Dei nella Chiesa Cattolica

La formazione spirituale che l’Opus Dei offre è complementare al lavoro svolto dalle chiese locali. Le persone che entrano a far parte dell’Opus Dei continuano ad appartenere alla loro diocesi.

«Per la Chiesa momento di gioia»

«Chiunque in lui trova luce e serenità. Sa di poter contare sull'impegno dei sacerdoti e dei laici». «Preghiamo anche perché tutti noi cattolici sappiamo guardare ai nuovi tempi con sguardo di fede». Articolo del Prelato dell’Opus Dei pubblicato su “Il Tempo” il 24 aprile 2005.

Discorsi

Come Gesù, Pastore di uomini, come Pietro, Pescatore di uomini

Riportiamo di seguito il testo dell'omelia che il Santo Padre Benedetto XVI ha tenuto in occasione della Santa Messa per l'inizio ufficiale del Suo Ministero petrino, domenica 24 aprile 2005.

Dall'Opus Dei

Dichiarazione del Prelato dell’Opus Dei dopo l’elezione del nuovo Papa

Roma, 19 aprile 2005. “E’ un momento di grandissima gioia per tutta la Chiesa. I cattolici di tutto il mondo sono grati a Dio per il dono del nuovo papa, Benedetto XVI: tutti tornano a volgere al Successore di Pietro il loro sguardo filiale, e in lui trovano luce e serenità.

Dal prelato

Papa Benedetto XVI

Ratzinger è il nuovo Papa, si chiamerà Benedetto XVI. Poco prima delle 18 la fumata bianca poi, poco dopo, il suono delle campane di San Pietro. In piazza San Pietro oltre centomila persone in festa. Di seguito la sua biografia.

Dall'Opus Dei

“Il Signore mi ha voluto suo vicario, mi ha voluto 'pietra' su cui tutti possano poggiare con sicurezza”

Papa Benedetto XVI, nel primo messaggio ai fedeli durante la concelebrazione nella Cappella Sistina del 20 aprile 2005, ha ricordato il suo predecessore ("Ricordo ancora la sua mano forte, gli occhi sorridenti"), e confermato la sua fedeltà al Concilio Vaticano II ("proseguirò nel solco tracciato dal Concilio Vaticano II e nella fedeltà bimillenaria della chiesa"). Sulla banda laterale destra il link al testo completo in italiano.

Dall'Opus Dei

Unione con il Papa e con i vescovi

Proponiamo un testo di mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei, pubblicato nel libro "Itinerari di vita cristiana".

Discorsi

Habemus Papam!

Il Cardinale Joseph Ratzinger è stato eletto Sommo Pontefice, 264° successore di Pietro, ed ha scelto il nome di Benedetto XVI.

Notizie

Il giorno dopo il Conclave, 17 ottobre 1978

Don Àlvaro aveva conosciuto il vescovo Karol Wojtyla, dal 16 ottobre 1978 Papa Giovanni Paolo II, negli anni del Concilio Vaticano II. Glielo aveva presentato un altro ecclesiastico polacco, monsignor Andrzej Deskur.

Dall'Opus Dei

Lettera del prelato dell'Opus Dei in occasione del Conclave

Lettera che mons. Javier Echevarría ha inviato, con data 10 aprile 2005, ai membri della Società Sacerdotale della Santa Croce, ai fedeli dell'Opus Dei, ai cooperatori e amici.