Numero di articoli: 8656

Disposti all'ascolto, pronti a rispondere

Messaggio di Mons. Javier Echevarría a proposito della Giornata Mondiale della Gioventù, pronunciato il 13 agosto, prima di partire per Colonia. Offriamo il link al website della Radio Vaticana, che ha pubblicato domenica 14 un'intervista a Benedetto XVI, nella quale il Santo Padre parla diffusamente dell'incontro con i giovani: "Vorrei che i giovani capissero che è bello essere cristiani".

Dal prelato

50 anni di sacerdozio di Mons. Javier Echevarría

Mons. Javier Echevarría ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 7 agosto 1955 a Madrid insieme ad altri fedeli dell’Opus Dei. A settembre celebrerà pubblicamente questo anniversario. Riportiamo alcune sue riflessioni sul sacerdozio, pubblicate in Spagna nel libro ‘Para servir a la Iglesia’ (“Per servire la Chiesa”), raccolta di omelie pronunciate dal Prelato durante alcune ordinazioni sacerdotali di fedeli della Prelatura.

Dal prelato

Kenia: un progetto per avviare micro-commerci

Il progetto TOT, “Trainer of Trainers”, ha permesso a ottanta donne del distretto rurale di Ngarariga, in Kenia, di avviare una serie di attività in proprio, facendo così fronte alle necessità economiche delle loro famiglie.

Il Logo della Giornata Mondiale della Gioventù

Con la sua forma dinamica e la chiarezza dei suoi elementi, il logo esprime l'essenza e il carattere della Giornata Mondiale della Gioventù 2005 a Colonia. Per prepararci a questo evento, offriamo di seguito le caratteristiche principali del logo e un link al Messaggio del Servo di Dio il Santo Padre Giovanni Paolo II per la Giornata di Colonia.

Dall'Opus Dei

Il battesimo di una top-model

«Mi battezzo a 22 anni perché ora mi rendo conto che i valori cattolici sono i miei», dice Rachele Balencia. Testimonianza di una top model internazionale che ha trovato la fede dopo aver frequentato la Scuola di Segretariato ISSA, opera corporativa dell’Opus Dei.

Testimonianze

Intitolazione di una strada a Castronovo di Sicilia

Martedì 28 giugno 2005 a Castronovo di Sicilia (PA) è stata intitolata una strada a S. Josemaría Escrivá, Fondatore dell’Opus Dei, nell’ambito delle manifestazioni per la tradizionale Fiera di San Pietro.

Documentazione

7 agosto: Giubileo sacerdotale di Mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei

Non posso non ricordare che tra poche settimane, ad agosto, se Iddio vuole, si compiranno cinquant'anni della mia ordinazione sacerdotale - diceva Mons Javier Echevarría il 25 giugno, durante l’omelia della Messa che celebrò a Roma, in occasione della Festa di San Josemaría

Notizie

Nella festa di san Josemaría

Il sito www.josemariaescriva.info offre il testo integrale dell’ omelia del Prelato dell’Opus Dei nel 30° anniversario del transito al cielo di san Josemaría e un video su un intervento del Fondatore dell’Opus Dei sull’Amore di Dio nella Messa. Di seguito gli altri aggiornamenti del sito.

Dall'Opus Dei

In Estonia, poca luce ma molto calore

Edmond e Rose-Marie Chmara vivono a Villeneuve-lès-Avignon (Francia). Hanno una figlia, che è numeraria dell’Opus Dei e vive a Tallin, in Estonia. Ecco la loro testimonianza, rilasciata all’Ufficio Informazioni della Prelatura in Francia.

Testimonianze

Famiglia…parliamone

Si è concluso a Palermo un ciclo di incontri sulla famiglia. Il ciclo, promosso dall’Associazione “La Noria”, si è valso dell’esperienza di un comitato scientifico costituito da docenti universitarie, giuristi e orientatori familiari che ha messo a punto il programma scegliendo, al riguardo, alcune delle questioni attuali più significative.

Dall'Opus Dei