Numero di articoli: 8656

Rinasce la Chiesa in Estonia

In questa intervista concessa a ZENIT monsignor Philippe Jourdan, 45 anni, di origine francese, primo Vescovo ordinato dopo la Seconda Guerra Mondiale, confessa le sfide che dovrà affrontare e le sue speranze. Il precedente Arcivescovo cattolico residente in Estonia era monsignor Eduard Profittlich S.I., martirizzato nel 1942 nel campo di concentramento sovietico di Kirov.

Testimonianze

Elis, l’università del lavoro

“A Roma sono quasi diecimila i giovani formati e avviati a sicura attività dal centro plasmato dal carisma di monsignor Escrivá”. Articolo di Alberto Mazzuca pubblicato su QN il 5 settembre 2005.

Intervista a Marlies Kücking, dell’Assessorato Centrale dell’Opus Dei

Pubblichiamo un intervista che Marlies Kücking ha concesso a Zenit, in occasione del 30° anniversario del transito in Cielo di san Josemaría. Nata a Colonia, laureata in filologia germanica e inglese a Bonn e a Colonia, ha lavorato col Fondatore dal 1964 fino alla sua morte. Illustra la funzione del governo centrale di questa Prelatura personale.

Testimonianze

Il santo moderno

"Incontrare i santi a prescindere dai convincimenti religiosi più o meno saldi, rappresenta sempre un'avventura affascinante: è accaduto così l'altra sera presso l'Unione Industriali, "a tu per tu" con Josemaría Escrivá, un santo che ha vissuto in giorni non troppo remoti (dal 1902 al 1975) ed è stato canonizzato solo tre anni fa".

Dall'Opus Dei

A proposito del libro di John L. Allen sull’Opus Dei

Intervista a Marc Carroggio, responsabile internazionale dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei a Roma; parla del libro pubblicato da John L. Allen: “Opus Dei, uno sguardo obiettivo al di là dei miti e la realtà della forza più controversa della Chiesa cattolica”. Intervista pubblicata dall’Agenzia Zenit.

L’Aula Magna “Giovanni Paolo II” nell’Università della Santa Croce, a Roma

Mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei e Gran Cancelliere dell’Università della Santa Croce, a Roma, ha partecipato a un atto accademico nella nuova Aula Magna dedicata a Giovanni Paolo II.

Dall'Opus Dei

Abbiamo ottenuto lavoro in meno di due settimane

Grazie, San Josemaría, per i favori ricevuti. Hai intercesso per noi davanti a Dio e Lui ci ha ascoltato! In un paese con una disoccupazione del 20% e nel quale la ricerca di un lavoro può durare fino a 9 mesi [...]

San Josemaría nell’Agenda Letteraria Scheiwiller 2006

9 gennaio: “Quando un cristiano compie con amore le attività quotidiane meno trascendenti, in esse trabocca la trascendenza di Dio. La vocazione cristiana consiste nel trasformare in endecasillabi la prosa quotidiana. Il cielo e la terra sembra che si uniscano laggiù, sulla linea dell'orizzonte. E invece no, è nei vostri cuori che si fondono davvero”.

Dall'Opus Dei

La difficile combinazione di famiglia e lavoro

Vanesa Walter è una giovane madre francese che concilia i propri doveri familiari con il lavoro di imprenditrice. Ecco la sua testimonianza.

Testimonianze

Nella verità, la pace.

Pubblichiamo di seguito il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace del 2006 sul tema “Nella verità la pace”.

Dal Papa