Intitolazione di una Villa a san Josemaría
Il viale interno di Villa Toeplitz, dimora nobiliare con parco pubblico nel rione di Sant'Ambrogio, sarà intitolato a san Josemaria Escrivá, fondatore dell'Opus Dei. Articolo pubblicato su "La Presalpina".
La storia di Yauyos in breve
Il 2 ottobre 1957 la Prelatura di Yauyos fu eretta da Manuel Botas, Consigliere dell’Opus Dei in Perù
Gli inizi di Yauyos: una testimonianza di Mons. Orbegozo
“La gente del luogo era molto semplice, con una grande religiosità popolare, da festa padronale; però non aveva neppure idea di cosa fosse la fede. Sapevano del Battesimo, ma il Sacramento della Penitenza, per esempio, era del tutto sconosciuto”.
Lettere di Mons. Orbegozo da Yauyos
Il libro “Fuentes para la historia del Opus Dei” contiene alcune lettere di Orbegozo, datate 1958, epoca in cui era Prelato di Yauyos. Eccone alcuni brani.
Il matrimonio è un vera e propria vocazione
Emanuela Strati, soprannumeraria dell’Opus Dei, cancelliere e madre di 4 figli, racconta come lo spirito dell’Opus Dei la aiuta a migliorare il suo lavoro e la sua vita di moglie e di madre.
Intervista a Linda Corbi, coordinatrice di Harambee, un progetto per l’Africa
Harambee è un progetto di comunicazione, solidarietà e sviluppo per l’Africa presente in 14 Paesi del continente nero. Corbi ricorda che la donna in Africa non ha solo “doveri” ma anche “diritti”.
L’Opus Dei nelle immagini e nelle testimonianze di tutto il mondo
Sono disponibili sul sito www.opusdei.it, nella sezione “Multimedia”, alcuni video in italiano sulla figura di san Josemaría e sull’Opus Dei: altri video verranno aggiunti nei prossimi mesi.
Gesù di Nazareth: il cammino del Papa verso Gesù
"Gesù di Nazareth", il volume di Benedetto XVI, è già nelle librerie italiane dall lunedì 16 aprile, giorno dell'ottantesimo compleanno del Pontefice
La Settimana Santa nelle parole di Benedetto XVI
Pubblichiamo i discorsi del Santo Padre, centrati in questi giorni sulla Passione di Cristo. Messaggi ai giovani e a tutti i cristiani perchè queste giornate possano essere un percorso di avvicinamento al Signore, alla Sua Croce e alla Sua Resurrezione.
La sfida della coesione sociale
Braval è un progetto di solidarietà ubicato nel quartiere del Raval a Barcellona, concretatosi nel 2002 in occasione del centenario della nascita di san Josemaría.










