Numero di articoli: 8579

Video: "Come ricordarsi di Dio durante la giornata?"

Quando si ha molto lavoro è facile dimenticarsi di rivolgere al Signore o alla Madonna qualche parola affettuosa. San Josemaría consigliava di utilizzare alcuni ‘svegliarini’: oggetti o immagini che ci ricordino di rivolgere lo sguardo a Dio (1’ 38”).

Cammini giubilari: Le Catacombe di San Callisto

«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione del Giubileo 2025 papa Francesco ci invita a intraprendere un cammino di fede. Condividiamo la storia delle Catacombe di San Callisto, che per la loro storia e straordinaria bellezza sono il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.

Notizie

Pula: una strada per San Josemaría

Da sabato 7 giugno, la turistica cittadina di Pula, a 35 km. da Cagliari, si aggiunge a Sassari, Olbia e Alghero nell’intitolazione di una strada a San Josemaría, a testimonianza di un interesse sempre crescente verso il messaggio e la figura del fondatore dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Cardinale Dziwisz: Giovani, che cosa vi aspettate dalla Chiesa?

Il cardinale Stanislao Dziwisz, per molti anni segretario di Giovanni Paolo II, ha recentemente visitato la Residenza Barbakan, a Cracovia, un Centro dell’Opus Dei per universitari.

Dall'Opus Dei

Si conclude a Roma la fase diocesana della causa di canonizzazione di don Álvaro del Portillo

Il 26 giugno, al Palazzo del Laterano, il cardinale Camillo Ruini presiede la sessione di chiusura del processo diocesano sulla vita e le virtù del Servo di Dio Álvaro del Portillo (1914-1994), Vescovo e Prelato dell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Introduzione all'Anno Paolino

Mons. Javier Echevarría introduce con questo video l'Anno Giubilare dedicato a San Paolo, esprimendo il suo desiderio che "tutti possiamo imparare la dottrina di Gesù Cristo attraverso ciò che ha trasmesso l'Apostolo".

Vita cristiana

Cammini giubilari: Il Colosseo

«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione del Giubileo 2025 papa Francesco ci invita a intraprendere un cammino di fede. Condividiamo la storia del Colosseo, che per la sua storia e straordinaria bellezza è il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.

Notizie

Una novità libraria

A Michele Dolz si deve la biografia ufficiale stampata in circa 500.000 copie in diverse lingue in occasione della canonizzazione di san Josemaría Escrivá, nel 2002. Con lo stesso stile propone ora in libreria una nuova «vita» edita da San Paolo col titolo «Mia madre la Chiesa», che racconta la passione ecclesiale del santo.

Dall'Opus Dei

Svizzera italiana

​L’Opus Dei è presente nelle tre zone linguistiche della Svizzera. Vi si trovano residenze universitarie, centri culturali, clubs giovanili ecc. Certe attività hanno luogo anche in case private o in una chiesa.

Suisse Romande

L’Opus Dei è presente nelle tre zone linguistiche della Svizzera. Vi si trovano residenze universitarie, centri culturali, clubs giovanili ecc. Certe attività hanno luogo anche in case private o in una chiesa.