Le certezze di san Josemaría
Due amori predominano in questo libro della scrittrice Carmela Politi Cenere (Napoli e le certezze di San Josemaria, Rolando Editore Napoli): quello per Napoli e quello per san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei.
Fu fatta giustizia e fu riassunto
Un mio vecchio amico è stato licenziato, un paio di mesi fa cominciai a chiedere a San Josemaria che lo riassumessero al suo vecchio lavoro e che si facesse giustizia.
Vita di Maria (XI): Magistero, Padri, santi
Il ritorno dall'Egitto a Nazaret è stato contemplato da molti artisti e santi. Ecco una scelta di testi su questa scena evangelica.
Africa sugli schermi
“Harambee” continua a far sì che l’Africa progredisca grazie ai suoi popoli. Per la quarta volta si è attribuito il premio “Comunicare l’Africa” a quei documentari e videclip che meglio riflettano la ricchezza del continente.
Vivere per gli altri
Il Signore vuole – ce lo ha dimostrato con l’esempio della sua vita – che noi cristiani pensiamo a quelli che ci stanno vicini e ci mettiamo a servizio della società. Qui sta anche il segreto della felicità cristiana.
“Roma nel cuore. Gli anni romani di san Josemaría”
La casa editrice “Il pozzo di Giacobbe”, di Trapani, ha pubblicato la nuova edizione italiana di un volume ormai introvabile, "El hombre de Villa Tevere", di Pilar Urbano, la cui prima edizione italiana risale a 15 anni fa.
Entusiasti del lavoro
Alcuni universitari e giovani professionisti, che ricevono formazione cristiana nei Centri dell’Opus Dei, parlano in questo video dell’entusiasmo con cui affrontano il lavoro (03’ 15’’).
Vita di Maria (X): La fuga in Egitto
Il decimo capitolo della “Vita di Maria” contempla la fuga della Sacra Famiglia in Egitto, “mesi di lavoro nascosto e di sofferenza silenziosa, con la nostalgia della casa abbandonata”.
Via san Josemaría Escrivá a Pescara
Sabato 13 novembre è stata intitolata a san Josemaría Escrivá una strada a Pescara, alla presenza di autorità civili, militari e religiose.