Lettera del prelato (marzo 2011)
La vita di ogni giorno offre molte occasioni per manifestare a Dio i nostri desideri di avvicinarci a Lui. La Quaresima, evidenzia il prelato, è un momento speciale per impegnarsi con più amore.
La sfida della vita ordinaria
Silvia Ugolini, avvocatessa canadese, madre di tre figli, ci dice come la fede l’aiuta a gestire i diversi aspetti della propria vita (2' e 25").
31 marzo: Gesù viene a vivere con noi
E' sorprendente come, da questa data, il clima della Residenza apparisse cambiato, più familiare. Nei pomeriggi del sabato in via Ferraz c'era grande animazione. Il sacerdote dava una meditazione agli studenti e la benedizione con il Santissimo.
Incontrare la fede cercando un lavoro
Oggi posso dire che grazie a San Josemaría Escrivá e alla sua preghiera ho riscoperto la fede e la speranza.
San Josemaría in Russia
Alexánder Sokolóv, artista russo, gode di grande prestigio fuori e dentro la Russia: ha dipinto con stile personale non solo icone molto venerate, ma anche un buon numero di chiese. Recentemente ha accettato la sfida di scrivere questa icona russa, la prima di San Josemaría Escrivá.
San Josemaría nel cuore della Sicilia
Il 5 marzo è stata inaugurata una strada di Enna intitolata a san Josemaría. Enna è il capoluogo di provincia più alto d’Italia, con i suoi 931 metri di altitudine ed è il centro geografico, il cuore della Sicilia.
Incontro interdiocesano al Castello di Urio
Mons. Lanfranchi: passare dall’ “io” al “noi”. La comunione fra i presbiteri non è solo un’esigenza pratica né obbedisce a motivi di affinità, ma appartiene al piano ontologico degli effetti del sacramento dell’ordine.