Numero di articoli: 8537

L'assicurazione sanitaria di mio figlio e il lavoro di mio marito

S.C., Honduras

Devozione e favori

Testi di Papa Francesco durante la Settimana Santa 2013

Pubblichiamo i testi di omelie, udienze e altri incontri che il Papa Francesco tiene durante la Settimana Santa.

Dal Papa

La preoccupazione per il lavoro

S., Italia

Devozione e favori

Papa Francesco: "Vi ringrazio per la vostra preghiera"

Più di 3000 giovani dell'UNIV hanno salutato il Papa Francesco durante la sua prima Udienza pubblica. Il Santo Padre li ha ringraziati per le loro preghiere e ha ricordato loro alcune parole del fondatore dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

"Noi cattolici abbiamo bisogno di avere il padre comune sulla terra"

Intervista a Mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei, sul giornale La Razón, domenica 24 marzo 2013.

Dall'Opus Dei

La vita di don Álvaro è stata un “sì” incondizionato

Javier Medina, autore della più recente biografia del Venerabile Álvaro del Portillo, ricorda come la vita di don Álvaro sia stata un sì incondizionato rivolto a Dio, alla Chiesa, al Papa, all’Opus Dei e al suo fondatore, e a tutte le anime.

Dall'Opus Dei

Come il Fondatore dell'Opus Dei viveva il sacramento della Penitenza

Nel libro ‘Memoria del beato Josemaría Escrivá’, Mons. Javier Echevarría, Vescovo Prelato dell'Opus Dei, riferisce, fra l'altro, come Mons. Escrivá de Balaguer viveva lo spirito di contrizione e riparazione ed il Sacramento della Penitenza.

Relazioni biografiche

Il suo messaggio ci incoraggia a vedere il positivo

Anneliese Püllen, casalinga, vedova con 5 figli e tanti nipoti, abitante ad Aquisgrana.

Testimonianze

L'impiego che desideravo

A., Argentina

Devozione e favori

Don Álvaro e i giovani: "Vi vedo e ringrazio il Signore"

Per l'anniversario del transito al cielo del Venerabile Álvaro del Portillo, primo Prelato dell'Opus Dei, proponiamo un video tratto da un incontro con studenti a Milano del 20 gennaio 1981, in cui racconta la prima lezione di formazione cristiana (circoli di San Raffaele) tenuta da san Josemaría Escrivá a studenti universitari nel 1933.

Dall'Opus Dei