Altaquota Social Camp 2016: tendersi la mano nel Giubileo della Misericordia
In occasione del Giubileo della Misericordia, i ragazzi del Club giovanile Altaquota hanno voluto dare una mano nel Centro di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati di Fondachelli Fantina, in provincia di Messina.
33. Dar da Mangiare agli affamati. Dar da bere agli assetati
Papa Francesco ha tenuto oggi in Piazza San Pietro la consueta udienza generale del mercoledì svolgendo la catechesi sul tema: “Dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati”
“Dio o niente”, il card. Sarah a Sassari
Il 14 e il 15 ottobre, il cardinale Robert Sarah, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti è stato ospite di alcune attività promosse da fedeli dell'Opus Dei di Sassari. Il programma di appuntamenti ha avuto come momento culminante l’incontro svolto nell’Aula Magna dell’Università.
Cure palliative, un’oasi per i genitori esausti
Visitiamo l’unica unità diurna di questo tipo di cure per bambini affetti da malattie incurabili. Si trova a Madrid ed è diretta da una fondazione privata. Così comincia un reportage sulla Fondazione Vianorte-Laguna (Madrid).
Il Prelato in Estonia e Finlandia
Mons. Javier Echevarría ha compiuto un viaggio pastorale in Estonia e in Finlandia. Ecco alcuni appunti di questa breve visita.
"La chiamata all'Opus Dei è stata per me una vera rivelazione"
Il mio nome è Nicole Chatton, sono sposata da trent'anni e sono madre di cinque meravigliosi figli. Posseggo una formazione commerciale (diploma di commercio). Attualmente lavoro con molta gioia in un Centro di ascolto che applica il metodo "Tomatis". Inoltre sono catechista e mi occupo di un gruppo di giovani.
Basta cominciare (8): Tenere compagnia sino alla fine
Lidia e Maria Elena parlano dell’importanza delle nostre preghiere e della nostra compagnia per i malati, specialmente quando sono vicini alla morte. Don Cesare, Roseli e Roger spiegano che seppellire un morto e pregare per lui manifestano la fede nel fatto che la morte è il momento dell’incontro con Cristo e che alla fine dei tempi i corpi si riuniranno alle anime. Un funerale è una dimostrazione di apprezzamento verso il corpo che è stato dimora dello Spirito Santo.
Rinegoziazione del contratto
"Sono grato per aver avuto l'opportunità di continuare a servire": il racconto di R.
Ero disoccupato
La testimonianza di M. A. C. (Cile): "sono riconoscente a san Josemaría".
32. Le Opere di Misericordia corporali e spirituali
All’udienza generale di stamane in Piazza San Pietro il Papa ha svolto la sua catechesi sulle opere di misericordia corporali e spirituali.