Numero di articoli: 8956

Dora, le zucche e il capello d’angelo

Isabel García Martín, che ha visto lavorare Dora dal 1991 fino al 10 gennaio 2004, quando se n’è andata in Cielo, racconta alcune sue impressioni.

Notizie

La mia amicizia con Dora

Conosco Dora dall’inverno 2013/2014, grazie al suo filmato, alla sua biografia e ad alcune persone che hanno lavorato con lei. Ogni volta che posso, vado a visitare la sua tomba nella chiesa di Santa Maria della Pace. Da allora la nostra amicizia è cresciuta e sono orgogliosa di poter dire che mi considero veramente sua amica.

Notizie

Cominciano le attività della ‘Saxum Foundation’ in Terra Santa

Dal 6 al 12 novembre, ad Abu Gosh (a 18 km da Gerusalemme), si è svolta la prima iniziativa culturale promossa da ‘Saxum Foundation’, alla quale hanno partecipato 450 persone dei cinque continenti.

Notizie

Un favore per mia zia

Ho una zia che amo molto, alla quale debbo molto. Alcuni anni fa le hanno diagnosticato la malattia di Alzheimer, che ha fatto il suo corso facendole perdere la memoria quasi del tutto. Mia zia è nubile e da quando è morta mia nonna, vive da sola.

Favores

Appartamenti

Riportiamo la testimonianza di M.G.L. (Brasile) per una grazia ottenuta con l'intercessione di san Josemaría

Basta cominciare (10): Cominciare un po’ per volta

In questo decimo video della serie “Basta cominciare. In che modo aiutare gli altri” si parla di tre iniziative di servizio agli altri: una nelle Filippine, un’altra in Austria e la terza in Kenya. Come tante altre che cercano di dare risposta a precise necessità di alcune persone, sono cominciate piccole e non potevano contare su molte certezze. Per tendere una mano agli altri, basta cominciare…

Testimonianze

35. Visitare i malati e i carcerati

Il Papa ha dedicato l’udienza generale in Piazza San Pietro al tema giubilare “Visitare i malati e i carcerati”.

Vita cristiana

Il Papa riceve in udienza il Prelato dell'Opus Dei

Il 7 novembre il Santo Padre ha ricevuto in udienza Mons. Javier Echevarría.

Dal prelato

Lettera del prelato (novembre 2016)

La prossima chiusura dell'Anno della Misericordia è al centro della lettera del prelato. Mons. Echevarría suggerisce che, come frutto di questo periodo, ci lasciamo abbracciare dalla misericordia di Dio, per poi essere noi ad abbracciare gli altri: vivere chini su di loro.

Le intenzioni di preghiera del Papa per novembre 2016

Il Video del Papa è un’iniziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.

Dal Papa