Numero di articoli: 8656

1. La grazia del tempo e l’alleanza delle età della vita

In questo nuovo percorso di catechesi, papa Francesco approfondisce nella Parola di Dio il senso e il valore della vecchiaia.

Dal Papa

Pietro al timone, Dio nella barca

In occasione della festa della Cattedra di san Pietro, condividiamo la testimonianza di san Josemaría e dei santi sull’amore per il Papa e la fiducia in Dio.

Luoghi di libertà e confidenza

San Josemaría desiderava che le attività dell’Opus Dei venissero realizzate in un “ambiente sereno e gioioso”, nel quale si respira un “clima di libertà”e nel quale tutti si sentono liberi. Offriamo una selezione di articoli che vogliono approfondire, tra gli altri, i temi della cura della persona nell’attività pastorale, nella formazione permanente dei sacerdoti, nel modo in cui vengono ascoltate le confessioni e realizzato l’accompagnamento spirituale.

Dall'Opus Dei

TEP Talks (I) Custodire, una vocazione di tutti i cristiani

Spesso ci preoccupiamo di coltivare senza custodire. San Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e papa Francesco ci hanno ricordato recentemente quanto è grande e bella la responsabilità verso il creato. I TEP (Tu Es Petrus) Talks sono una serie di approfondimenti sull’importanza del ministero del Papa nella vita di tutti i cattolici. Le autrici e gli autori dei TEP hanno studiato e meditato diversi aspetti del messaggio dei pontefici nel corso degli anni.

Dal Papa

In piedi davanti al tabernacolo, senza sapere bene cosa fare | La storia di Aurora

Aurora studia il violino. Ha vissuto una vita giovanile, "corretta" e ben educata, ma senza percepire il significato delle cose buone che stava facendo. Nulla è rimasto uguale dopo il primo inaspettato dialogo faccia a faccia con Dio, e dopo il nuovo abbraccio che Dio dà in una buona confessione.

Testimonianze

Molto umani, molto divini (XI): E allora il mondo ti parla

La temperanza nel desiderio di conoscere ci permette di raggiungere il cuore della realtà ed essere anime contemplative in mezzo al mondo.

Inizia il processo di beatificazione dell’«Inge» Arturo

Professore. Amico. Padrino. Collega. Sorriso. Esempio. I ricordi si succedevano uno dopo l’altro quando, alle 11 della mattina del 25 ottobre 2021, durante una cerimonia presieduta dall’arcivescovo di Guadalajara, Jalisco (Messico), è stato dato inizio al processo per la causa di beatificazione di Arturo Álvarez Ramírez.

Dall'Opus Dei

12. San Giuseppe patrono della Chiesa

Nell'ultima catechesi su san Giuseppe, papa Francesco ci ricorda come possiamo imparare dal Santo Patriarca ad amare i beni più importanti della Chiesa: il Bambino e sua madre; i Sacramenti e il popolo di Dio; i poveri e la nostra parrocchia.

Dal Papa

Ebook gratuito: Catechesi su san Giuseppe

"E anche noi dobbiamo imparare da Giuseppe a “custodire” questi beni: amare il Bambino e sua madre; amare i Sacramenti e il popolo di Dio; amare i poveri e la nostra parrocchia." Un ebook gratuito in cui è raccolto il ciclo di catechesi di papa Francesco sulla figura di san Giuseppe.

Vita cristiana

Come in un film | Retrospettiva di una vita

Negli ultimi momenti della vita di san Giuseppe, il santo Patriarca ricorda le avventure che ha vissuto mano nella mano con Maria e Gesù.