Numero di articoli: 8949

Meditazioni: 34ª domenica del Tempo Ordinario, Solennità di Cristo Re (ciclo C)

Riflessioni per meditare nella trentaquattresima domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Gesù è il re dell’Universo e di ognuno di noi; L’apparente debolezza del regno di Cristo; Il servizio è il vero potere.

Messaggio del prelato (18 novembre)

Il prelato dell'Opus Dei ringrazia Dio per il suo viaggio in Messico e invita a ricorrere alla preghiera con la fiducia e la naturalezza dei figli di Dio.

Chi erano gli apostoli di Gesù?

«Uomini normali, con i loro difetti, con le loro debolezze. Eppure Gesù li chiama a essere amministratori della grazia di Dio», ricorda san Josemaría. Sono i dodici testimoni privilegiati della Resurrezione di Gesù, inviati a fare «discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo».

8. Perché siamo desolati?

In questa catechesi sul discernimento papa Francesco spiega che "se non c'è una sana capacità di abitare nella solitudine e di stare con noi stessi senza fuggire, rischiamo di rimanere sempre alla superficie delle cose".

Dal Papa

Come in un film | Vivere di fede

Nella moltiplicazione del pane e dei pesci, Gesù invita gli apostoli a non vivere secondo i propri calcoli umani, ma confidando nel dono divino.

Una casa che si estende nel mondo

Numerarie ausiliari: una chiamata specifica per prendersi cura e fortificare i legami familiari nell’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Meditazioni: 33ª domenica del Tempo Ordinario (ciclo C)

Riflessioni per meditare nella trentatreesima domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Fiducia nell'azione di Cristo; Dio conta sui nostri sforzi; Il fondamento della nostra sicurezza.

Messaggio di papa Francesco per la VI Giornata Mondiale dei Poveri

"La solidarietà è proprio questo: condividere il poco che abbiamo con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra". Condividiamo il messaggio del papa per la sesta Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebra in tutta la Chiesa domenica 13 novembre 2022.

Dal Papa

Tre novene con Tomás Alvira e Paquita Domínguez

Il fidanzamento deve essere un'occasione per approfondire l'affetto e la conoscenza reciproca; un momento permeato da spirito di dedizione, comprensione, rispetto e delicatezza. Tomás e Paquita sono oggi un esempio di perseveranza nella fede e nell'amore.

Favori

Torrescalla, 50 anni di vita in famiglia nelle parole di chi ci ha vissuto

Recentemente si sono celebrati i 50 anni della residenza universitaria Torrescalla, collegio di merito della Fondazione Rui. In questo articolo un residente, un ex residente e uno dei primi promotori dell’iniziativa parlano delle loro esperienze in questa realtà.

Testimonianze