Lavori ordinari e come santificarli (XVI): Medicina
Maria ha 28 anni, ha studiato medicina ed è una specializzanda al primo anno. Il motore che l’ha spinta a intraprendere questo percorso è stato “il voler aiutare gli altri ed essere un medico che oltre al corpo delle persone vede delle anime”.
Viaggio apostolico di papa Francesco nel Regno del Bahrein
Dal 3 al 6 novembre 2022 papa Francesco si è recato nel Regno del Bahrein per un viaggio apostolico. In questo articolo puoi trovare le omelie e i discorsi che ha pronunciato in questi giorni.
Meditazioni: 32ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo C)
Riflessioni per meditare nella trentaduesima domenica del Tempo Ordinario. I tempi proposti sono: "Aspetto con ansia la resurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà"; La speranza del cielo illumina il nostro cammino terreno; La fecondità dei risorti.
Le intenzioni di preghiera del Papa (novembre 2022)
Durante il mese di novembre papa Francesco invita a pregare per tutti i bambini che soffrono e che non hanno il diritto di giocare, di studiare e di sognare.
Perchè preghiamo per i defunti?
Ecco alcuni insegnamenti del Catechismo della Chiesa Cattolica che approfondiscono la consuetudine di pregare per i famigliari e gli amici defunti.
La festa di Ognissanti: siamo tutti chiamati a diventare santi
Il primo novembre la Chiesa festeggia “tutti i santi”, in particolare coloro ai quali non è stato attribuito un spazio nel calendario liturgico. Con questo articolo vogliamo approfondire il significato e le origini della festa di Ognissanti.
Il Papa spiega il giudizio universale
La storia dell'uomo ha inizio con la creazione e si chiude con il giudizio finale, che può essere "un bell'incontro", perché sarà l'incontro con Gesù. In questa catechesi papa Francesco spiega in cosa consiste il giudizio finale.
Meditazioni: 31ª domenica del Tempo Ordinario (ciclo C)
Riflessioni per meditare nella trentunesima domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Il desiderio di cercare Gesù; Vedere oltre il superficiale; Una conversione sincera.
Omelia del prelato dell'Opus Dei nella basilica di Nostra Signora di Guadalupe
Condividiamo l’omelia pronunciata dal prelato dell’Opus Dei nella basilica di Nostra Signora di Guadalupe il 27 ottobre, primo giorno del suo viaggio in Messico.
Audio di vita cristiana: I novissimi, le realtà per sempre
Nel mese di novembre la Chiesa ci pone davanti al cuore la considerazione delle realtà definitive. Don Marco Vanzini in questa meditazione approfondisce il senso dei novissimi.