Ninna nanna alla frontiera con l’Ucraina
«Dall’altro lato della frontiera c’è la guerra». Condividiamo la testimonianza di Michal, fedele dell’Opus Dei, polacco e padre di quattro figli, che come tanti altri sta accogliendo i profughi ucraini.
Quaresima, fare festa nel deserto
La quaresima è un tempo di conversione, un termine che ci parla di cambiare direzione, ma verso dove? La storia del popolo di Israele e l’esempio di Gesù possono aiutarci a scoprirlo.
Le intenzioni di preghiera del Papa (marzo 2022)
"Oggi la bioetica ci presenta una serie di problemi a cui dobbiamo rispondere": papa Francesco ci invita a pregare affinché riusciamo a dare una risposta cristiana alle sfide della bioetica.
Donne coraggiose | Video
Durante un incontro con ragazze a Santiago del Cile il 7 luglio 1974, San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell'Opus Dei, ricorda le sante donne che appaiono nel Vangelo.
Harambee: Incontro con Franca Ovadje
In occasione della Festa della donna è stata organizzata una conversazione con Franca Ovadje, autrice del libro "Change Leadership in Developing Countries".
Omelia del papa per il mercoledì delle Ceneri
Pubblichiamo l'omelia di papa Francesco per il 2 marzo 2022, mercoledì delle Ceneri.
Preghiere online: Via Crucis
Il beato Álvaro del Portillo diceva: "La Via Crucis non è una devozione triste Mons. Escrivá ha insegnato spesso che la gioia cristiana ha le sue radici a forma di croce".
Meditazione audio: la Quaresima delle quaresime
In questa meditazione audio don Giulio Maspero approfondisce la relazione personale che ciascuno di noi ha con il Signore, specialmente nei momenti più difficili.
Piacere a Dio (I): dove Dio non si vede. Santità e monotonia
Nella discrezione e nel silenzio dei sacramenti Gesù ci aspetta per aprirgli liberamente la nostra anima.
2. La longevità: simbolo e opportunità
In questa catechesi sull'importanza della vecchiaia papa Francesco ci propone un esame di coscienza sul buon uso del tempo: "Sai perdere il tempo con i nonni, con i vecchi? Sai perdere il tempo giocando con i tuoi figli, con i bambini? Questa è la pietra di paragone".