Numero di articoli: 8475

Alcune linee guida sulla confessione, attenzione sacerdotale e accompagnamento spirituale offerti dalla Prelatura dell’Opus Dei

Nel sacramento della penitenza si concede un bene grande: l’assoluzione dei peccati nel nome di Cristo. Per aiutare ad accostarsi a questo sacramento e per il relativo accompagnamento spirituale, nell’Opus Dei si seguono le norme e le raccomandazioni date dal Magistero della Chiesa.

Dall'Opus Dei

Messaggio del Prelato dell'Opus Dei a proposito della Costituzione Apostolica "Praedicate Evangelium"

In questo messaggio, mons. Fernando Ocáriz, parla della nuova Costituzione Apostolica "Praedicate Evangelium", con la quale si procede a una riorganizzazione della Curia romana.

La formazione professionale (II): Per essere Cristo nel lavoro

Per identificarci con Cristo nel lavoro, occorre crescere nella dimensione spirituale. Approfondire intellettualmente il nostro impegno, diventare capaci di fare il bene, crescere nell’amicizia e nelle nostre competenze.

"Trovare Dio nei miei studi e nelle mie amicizie"

Anthony, uno studente laureato a Montreal in Canada, racconta in che modo la formazione che riceve in un centro dell’Opus Dei lo aiuta a trovare Dio nei suoi studi e nelle sue amicizie.

Testimonianze

La festa di San Giuseppe

Il fondatore dell'Opus Dei aveva una grande devozione per il santo Patriarca. Riportiamo alcuni testi e video per prepararsi alla sua festa che si sta avvicinando.

Dall'Opus Dei

3. L’anzianità, risorsa per la giovinezza spensierata

In questa nuova catechesi papa Francesco parla di corruzione e del ruolo che hanno gli anziani nei confronti dei giovani.

Dal Papa

Cos’è la Dottrina Sociale della Chiesa? Quali sono i suoi principi?

Nel suo impegno per la salvezza di ogni persona, la Chiesa si preoccupa di tutta la famiglia umana e delle sue necessità, compresi gli ambiti materiali e sociali. A tal fine sviluppa, come una bussola, una dottrina sociale per formare le coscienze e aiutare a vivere secondo il Vangelo e la stessa natura umana.

Vita cristiana

Molto umani, molto divini (XII): Quello che conta veramente

La sfida di essere povero di spirito vivendo in mezzo al mondo.

Umberto Farri e l’ICU nelle parole di Paolo Arullani

In occasione dell’evento “Cooperazione internazionale allo sviluppo: ragione e sentimento – L’avventura dell’ICU sulle orme di Umberto Farri”, che si terrà lunedì 14 marzo alle ore 15:30 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, pubblichiamo una testimonianza di Paolo Arullani su Umberto Farri, (1928-2006).

Testimonianze

TEP Talks (II) Comunicare il Vangelo da papa Francesco a san Paolo

Come trasmettere la fede oggi? Nel suo pontificato, iniziato il 13 marzo 2013, papa Francesco ci sta rispondendo a questa domanda, in modo simile a quanto dice san Paolo agli abitanti della città di Filippi. I TEP (Tu Es Petrus) Talks sono una serie di approfondimenti sull’importanza del ministero del Papa nella vita di tutti i cattolici. Le autrici e gli autori dei TEP hanno studiato e meditato diversi aspetti del messaggio dei pontefici nel corso degli anni.

Dal Papa