14. Testimoni: Sant’Andrea Kim Tae-gon
Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sulla passione per l'evangelizzazione approfondendo la figura di Sant’Andrea Kim Tae-gon, primo sacerdote coreano martire.
Luisa, ritornata dalle mani della Madonna di Lourdes con l'aiuto di don Álvaro
Francisco e María Ester raccontano di come la figlia, Luisa, si è salvata miracolosamente grazie all'intercessione della Madonna di Lourdes e del beato Álvaro.
Portare gioia e conforto
Mi chiamo Begoña, sono madre di una famiglia numerosa e vivo a Ginevra da 30 anni. Ho due passioni: il bricolage, che mi permette di rilassarmi e di dare sfogo alla mia immaginazione, e i bambini.
Messaggio di papa Francesco per la 57ma giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la 57ma giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il titolo di questo messaggio è: "Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità» (Ef 4,15)".
“Lettere a un santo”, ebook con lettere della beata Guadalupe a san Josemaría
Nel giorno della festa di Guadalupe condividiamo “Lettere a un santo”, una raccolta di testi epistolari della beata a san Josemaría. Queste lettere, che il fondatore dell’Opus Dei teneva tra i suoi documenti personali, sono ora conservate nell’Archivio generale della Prelatura.
13. Testimoni: San Francesco Saverio
Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sulla passione per l'evangelizzazione approfondendo la figura di san Francesco Saverio, considerato da molti il più grande missionario dei tempi moderni.
Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (III) - Giuseppe, Siderno
Giuseppe ha conosciuto l’Opus Dei grazie a degli articoli di giornale ricchi di calunnie. Per lui fare l’Opus Dei significa aiutare i suoi studenti a scegliere bene. Ecco la sua testimonianza.
Biografia del fondatore dell'Opus Dei: Andrés Vázquez de Prada, nuova edizione
È nuovamente disponibile in italiano su Amazon, dopo tanti anni, la prima biografia completa di san Josemaría Escrivá. L'opera, in tre volumi, di Andrés Vázquez de Prada, è una biografica rigorosa e profonda ricca di fonti bibliografiche - documenti, testimonianze, lettere e materiale diverso proveniente dall’archivio della Prelatura - sul fondatore dell’Opus Dei.
Tema 2. Il motivo della Rivelazione
Nell’uomo esiste un desiderio naturale di raggiungere una vera conoscenza di Dio: la conquista di questa meta richiede l’aiuto di Dio e l’impegno personale. Dio ha manifestato la sua natura di Persona, che si specifica nella Ss.ma Trinità: il dato correlativo è presente nella “storia della salvezza” che troviamo nella Bibbia. Con questa rivelazione Dio vuole dare agli uomini la possibilità di vivere in comunione con Lui, affinché possano condividere i suoi beni e la sua vita, e così arrivare alla felicità.
Video | Il prelato dell’Opus Dei a Siviglia
Dal 4 all’8 di maggio, mons. Fernando Ocáriz ha incontrato diverse migliaia di persone, fedeli e amici dell'Opus Dei. In questo articolo è disponibile un video racconto di quei giorni e un resoconto scritto.










