5. Gli elementi del discernimento. Il desiderio
Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sul discernimento parlando di un “ingrediente” indispensabile: il desiderio.
Intenzione trimestrale di preghiera per l'Italia (6 ottobre – 31 dicembre 2022)
In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida dal 6 ottobre al 31 dicembre 2022.
Luca e Maria, sotto lo sguardo della Consolatrice degli “affitti”
Maria e Luca sono due fedeli dell’Opus Dei sposati da dodici anni. In questo articolo raccontano come il loro primo incontro porti la firma della Madonna, come affrontano le difficoltà quotidiane e come la presenza di Dio permetta loro di vivere ogni giorno il percorso dell’ordinarietà.
Una pagina web dedicata al Catechismo: risorse, materiale e idee
In questa pagina web abbiamo raccolto alcuni contenuti che potrebbero essere utili a catechisti e catechiste riguardo a Catechismo, riassunti di fede cristiana, Comandamenti, Sacramenti e domande sui Vangeli.
Aggiornamento sulle meditazioni giorno per giorno
Dal 9 al 29 ottobre non pubblicheremo le meditazioni quotidiane. Leggi l'articolo per conoscere gli altri testi di vita cristiana.
Il Santo Rosario audio, tutti i misteri anche su Spotify
"Il Santo Rosario è un’arma potente. Impiegala con fiducia e ti meraviglierai del risultato" (san Josemaría). Pubblichiamo tutte le parti del rosario in versione audio, da ascoltare dove si preferisce per vivere al meglio questa devozione così bella.
Lettera del prelato (6 ottobre 2022)
Il prelato dell’Opus Dei comunica che nel primo semestre del 2023 convocherà un Congresso Generale Straordinario, per adeguare gli statuti della prelatura come richiesto dal motu proprio "Ad charisma tuendum".
La canonizzazione di san Josemaría | 6 ottobre 2002
Il 6 ottobre del 2002 san Giovanni Paolo II canonizzò a Roma il fondatore dell'Opus Dei. Ecco un video per ricordare quella bella giornata nel nuovo anniversario.
4. Gli elementi del discernimento. Conoscere sé stessi
Dopo aver approfondito l'importanza della preghiera, papa Francesco continua il ciclo di catechesi spiegando che "un buon discernimento richiede anche la conoscenza di sé stessi".
L'Opus Dei realizzata grazie ai poveri
Nel giorno della festa di san Francesco d’Assisi, un approfondimento sul ruolo che i poveri hanno avuto nella fondazione dell’Opus Dei.