Il prelato dell’Opus Dei a Valencia e a Murcia
Dall'8 al 12 giugno mons. Fernando Ocáriz ha partecipato a incontri con diversi gruppi di persone - famiglie, giovani, fedeli dell'Opus Dei e amici - a Valencia e Murcia.
Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (V) - Matteo, Garbagna
Matteo e sua moglie Mariangela hanno quattro figli e vivono a Garbagna, un piccolo paese in provincia di Alessandria. In questa testimonianza racconta cosa significa per lui essere Opus Dei.
Tema 5. Che cos’è la Provvidenza Divina
Ci si può legittimamente domandare se è possibile che Dio intervenga nel nostro mondo e se i suoi interventi siano efficaci. Accettare ogni giorno la Provvidenza è un atto di speranza teologale che non esclude l'esercizio responsabile della libertà che è parte del piano di Dio. La provvidenza conduce il cristiano a un atteggiamento di fiducia filiale in Dio in tutte le circostanze.
Tre operazioni rischiose
Non importa dove ti trovi e cosa stai facendo: c'è sempre tempo per rivolgersi al Cielo, soprattutto nelle situazioni difficili. In questo articolo vengono raccontate tre guarigioni attribuite all'intercessione di san Josemaría.
Molto umani, molto divini (XIX): non essere perfetti, ma dare il meglio di sé
Come in una scalata, nel cammino verso la santità tutti desiderano arrivare in cima; ma in questo caso, ognuno ha la sua vetta da raggiungere e ci riesce nella misura in cui fa fiorire le caratteristiche personalissime del suo essere, guardando al Padre e non a standard irrealizzabili di perfezione.
Soul: Monica Mondo intervista Pierluigi Bartolomei
«L'Opus Dei mi ha consentito di capire meglio mia moglie, i miei figli, il lavoro, che prima era solo fatica». Condividiamo il video dell'intervista di Monica Mondo a Pierluigi Bartolomei, direttore generale del Centro Elis, andata in onda su TV2000 l'11 giugno 2023.
Messe per la festa di san Josemaría (2023)
In occasione del 26 giugno, festa del fondatore dell’Opus Dei san Josemaría Escrivá, vengono celebrate numerose Messe in tutto il mondo. Vi segnaliamo orari e luoghi in Italia, Svizzera e Malta che vengono regolarmente aggiornati.
Tema 4. Dio Creatore
La creazione è un mistero di fede ma anche una verità rivelata che è accessibile alla ragione umana. Dio ha creato tutto “non per accrescere la sua gloria, ma per manifestarla e comunicarla”. La conoscenza e la contemplazione della potenza, della sapienza e dell’amore di Dio generano nell’uomo un atteggiamento di riverenza, adorazione e umiltà e lo portano a vivere alla presenza di Dio nella consapevolezza di essere figlio Suo.
16. Testimoni: Santa Teresa di Gesù Bambino, patrona delle missioni
Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sulla passione per l'evangelizzazione: "Oggi lasciamoci aiutare dalla testimonianza di santa Teresina. Lei nacque 150 anni fa, e in questo anniversario ho intenzione di dedicarle una Lettera Apostolica".
Messaggio del prelato dopo l'udienza con papa Francesco (3 giugno 2023)
Papa Francesco questa mattina ha ricevuto mons. Fernando Ocáriz. Pubblichiamo un messaggio del prelato dell'Opus Dei in occasione di questa udienza.









