Numero di articoli: 69

Dietro le pagine, le persone

Il 14 febbraio 1930, mentre san Josemaría celebrava la Messa, il Signore gli mostrò che l'Opus Dei era anche per le donne. Filomena, avvocato e canonista, ci racconta come lo spirito dell'Opus Dei ha influito sulla sua vita.

Testimonianze

Álvaro del Portillo parla di San Josemaría

Nel 1992 Álvaro del Portillo concesse una lunga intervista a Cesare Cavalleri, pubblicata col titolo "Intervista sul Fondatore dell'Opus Dei". Raccogliamo in questo articolo alcuni ricordi personali del beato, che aveva vissuto quarant'anni vicino a San Josemaría.

Testimonianze

Casualità?

Sono coreana e vivo a Kioto (Giappone) da quando mi sono sposata. Ho tre figli: la maggiore è Hikaru (luce, in giapponese) di quattro anni. Il suo nome cristiano è Anna Maria...

Testimonianze

Uscire dalla nebbia

Fausta scrive dalla Svizzera: sposata e madre di nove figli, racconta la sua lotta negli anni giovanili per uscire dal confusionismo ideologico che la circondava.

Testimonianze

Chi può essere dell'Opus Dei?

“Padre, per chi lo sa già ma non ha potuto sentirlo direttamente e per i presenti: chi può essere dell’Opus Dei?”

Orme sulla neve

Una mattina di inverno lo sguardo di Josemaría cadde sulle orme che avevano lasciato due piedi scalzi sulla strada.

San Josemaría su "I Santi" in onda su RETE 4

Trasmissione "I Santi" in onda su RETE 4 Domenica 27 giugno 2010 racconta la vita di San Josemaría Escrivá de Balaguer. La trasmissione si avvale della consulenza di P. Antonio Sicari ed è realizzata in collaborazione con il Pontificio Consiglio delleComunicazioni Sociali e con l'Ufficio per la Congregazione dei Santi della Santa Sede

Notizie

Un “si” coi fiocchi

Jesús Urteaga, sacerdote dal 1948, dottore in Legge e Teologia, Spagna. In quest’intervista concessa a Zenit racconta come è nato il suo «sì» per tutta la vita”.

Testimonianze

Guadagnarsi il Paradiso … è difficile, però Dio ci aiuta

Irene de Santos, artigiana. San Antonio Aguas Calientes, Guatemala

Testimonianze