Numero di articoli: 67

Vincenzo e quella colazione

"Dentro di me sapevo che avrei dovuto prendere una decisione". Vincenzo è un ingegnere meccanico di trent’anni. Fedele soprannumerario dell’Opus Dei, in questa testimonianza racconta di come ha conosciuto l’Opera e del suo percorso di discernimento vocazionale.

Testimonianze

Don Giuliano: Scoprire la mia vocazione è stato come unire i puntini

“Mi sono reso conto che le cose che avevo scelto io, la mia ragazza, il calcio, l'università, erano, in qualche modo, troppo poco. Non ero veramente felice. È stato un po' come unire i puntini”. In questa intervista don Giuliano ci racconta la sua storia e come ha scoperto la vocazione sacerdotale.

Testimonianze

Verso il centenario (3): La comprensione del lavoro in san Josemaría. Visione d’insieme

San Josemaría insegnò che il lavoro è una vocazione divina e un mezzo di santificazione personale e di apostolato. Ispirandosi al mistero dell’Incarnazione e alle pagine della Sacra Scrittura, promosse una visione cristologica del lavoro, integrandolo nella vita spirituale senza separare ciò che è secolare da ciò che è sacro. Terzo editoriale della serie “Verso il centenario”.

Giovanni: è stato san Josemaría a volerci far incontrare

Giovanni racconta degli inizi della storia d’amore con sua moglie e di come la scoperta del messaggio dell’Opus Dei gli abbia cambiato la vita in meglio.

Testimonianze

Video: Il prelato dell'Opus Dei a Saragozza

In occasione del centenario dell’ordinazione sacerdotale di san Josemaría Escrivá, la città di Saragozza ha ospitato, dal 27 al 30 marzo, diversi eventi commemorativi, tra momenti accademici, liturgici e incontri festivi e familiari. A questi si sono aggiunti altri appuntamenti a Roma, Logroño e Perdiguera, luoghi speciali nella vita e nell’infanzia del fondatore dell’Opus Dei. In questo articolo è disponibile il video e il racconto scrittto di questi giorni.

Dall'Opus Dei

Don Manolo, dall’impegno politico al sacerdozio

Don Manolo è entrato in seminario a 35 anni dopo essersi dedicato alla politica. In questo articolo condividiamo come ha scoperto la sua vocazione e come ha conosciuto il messaggio di san Josemaría.

Testimonianze

Testi sulla vocazione di san Josemaría dalla biografia di Andrés Vázquez de Prada

«Non sapevo che cosa Dio volesse da me, ma si trattava evidentemente di una chiamata. A che cosa sarebbe stato chiaro in seguito...». Il 28 marzo 1925, cento anni fa, Josemaría Escrivá fu ordinato sacerdote. In occasione del centenario della sua ordinazione, condividiamo alcuni racconti sulla sua vocazione e sul suo cammino verso il sacerdozio tratti dal libro “Il Fondatore dell’Opus Dei", di Andrés Vázquez de Prada.

Dall'Opus Dei

Francesco: «Il cristiano è chiamato a ispirare»

"Il cristiano è chiamato a ispirare". Francesco è un avvocato di Perugia che si occupa di responsabilità penale e amministrativa degli enti. Cerca di far capire alle aziende che i soldi non sono la cosa più importante.

A tu per tu

Da una gioventù difficile alla comunicazione istituzionale: Gianluca

Gianluca, originario di Teramo, racconta la sua vocazione di aggregato e il percorso professionale che lo ha portato a lavorare nel mondo della comunicazione.

Testimonianze

Sofia: Pitturare è dare gloria a Dio | Giubileo degli artisti

Sofia è una pittrice di arte sacra. Ha scoperto questa “vocazione nella vocazione” alla Scuola di Arte Sacra di Firenze e oggi lavora su commissione. È sposata con Samuele, vigile del fuoco, hanno due figli e sono in attesa del terzo. In occasione del Giubileo degli Artisti, che si celebra dal 15 al 18 febbraio 2025, Sofia racconta in cosa consiste il suo lavoro e di come si intreccia con la vita interiore.

Testimonianze