Numero di articoli: 3164

Commento al Vangelo: Un cuore innamorato

Vangelo e commento della 22ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Non c'è nulla fuori dell'uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall'uomo a renderlo impuro». Gesù ci invita a guardare sino in fondo al nostro cuore. Non vuole che compiamo delle norme rigide, ma che amiamo Dio e gli altri.

Commento al Vangelo: La trasfigurazione di Gesù

Vangelo della 2ª domenica di Quaresima (Ciclo A) e commento al Vangelo della Messa.

Commento al Vangelo: Dio può entrare nella nostra Nazaret

Vangelo e commento della 14ª domenica del tempo ordinario. Diversamente da come reagirono i concittadini di Gesù, noi crediamo che il Signore può entrare nel quotidiano della nostra Nazaret.

Commento al Vangelo: I cuori grandi sanno servire

Vangelo e commento della 29ª domenica del tempo ordinario. «Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore». Lo spirito di servizio risponde alla sete di grandezza che è nel nostro cuore. Ci fa vedere che la vera grandezza umana passa attraverso la crescita degli altri, non dall’avere potere sulle loro vite.

Commento al Vangelo: Il cieco che voleva vedere di nuovo

Vangelo e commento della 30ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Che cosa vuoi che io faccia per te?». «Rabbunì, che io veda di nuovo!». La richiesta di Bartimeo ci invita a perseverare nella preghiera per avere nella nostra vita visione soprannaturale e per imparare da Dio a guardare il mondo con i suoi occhi.

Vangelo della domenica: Solennità di Cristo Re

Vangelo della Domenica nella Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo (Ciclo A).

Commento al Vangelo: La bellezza dell’amore fedele

Vangelo e commento della 27ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma». Il segreto di questa vita non consiste nell’essere perfetti, forti, simpatici, senza difetti. Il segreto della vita è riuscire a essere amati con le nostre debolezze e fragilità e amare l’altro con le sue debolezze e fragilità.

​Commento al Vangelo: Gesù, l’innamorato

Vangelo e commento della 28ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Gesù fissò lo sguardo su di lui, lo amò». Dio ci ama così tanto che, a volte, facciamo fatica a crederlo. Le sue sono le azioni di un innamorato. Il Signore con noi non ha fretta, ha sempre tempo per fissare il suo sguardo su ognuno di noi.

Commento al Vangelo: Solennità di Pentecoste

Vangelo e commento della domenica di Pentecoste. Gesù non aspetta che i suoi discepoli si trasformino in uomini coraggiosi per inviarli, li invia proprio quando sono stanchi, perchè la loro pace e la loro forza non vengono dalle loro qualità umane o dalle circostanze più favorevoli. Vengono dallo Spirito Santo che stanno ricevendo in quello stesso momento.

Meditazioni: 3ª domenica di san Giuseppe

Terza riflessione per meditare nelle sette domeniche di san Giuseppe. I temi proposti sono: San Giuseppe insegna a Gesù; Giuseppe trasmette a Gesù la legge di Mosè; Giuseppe sperimenta la tenerezza di Dio.