Vangelo della domenica: L’abito nuziale
Vangelo della domenica della 28.a settimana del tempo ordinario (ciclo A) e commento al vangelo.
Il Vangelo della domenica: Il primo comandamento
Vangelo della Domenica 30.a del Tempo ordinario (Ciclo A) e commento al Vangelo.
1 novembre: Tutti i Santi
Vangelo della Solennità di tutti i Santi e commento al Vangelo.
Commento al Vangelo: La grazia che ci viene dai Sacramenti
Vangelo e commento della 13ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). La grazia che ci viene data con i sacramenti è pegno di vita eterna: amiamo questa grazia e facciamo crescere in noi la speranza del cielo.
Il Vangelo della domenica: Io non sono degno di slegargli il laccio del sandalo
Vangelo della 3ª domenica di Avvento (Ciclo B) e commento al vangelo.
Commento al Vangelo: Tu sei il Figlio mio, l’amato
Vangelo della Domenica dopo l’Epifania: Il Battesimo del Signore (Ciclo B) e commento al vangelo.
Vangelo della domenica: Lasciate le reti lo seguirono
Vangelo e commento della terza domenica del tempo ordinario (Anno B).
Vangelo della domenica: Nella sinagoga di Cafarnao
Vangelo e commento della 4ª domenica del tempo ordinario (Anno B).
Commento al Vangelo: “Abbiamo visto il Signore!”
Commento al Vangelo della Domenica della Misericordia e commento al Vangelo.
Commento al Vangelo: Gesù ci attrae al suo amore
Vangelo e commento della 5ª domenica di Quaresima (Ciclo B). Gesù accetta il sacrificio della croce e ci attrae così al suo amore. Nella Santa Messa, ognuno di noi può identificarsi con Gesù e trasformare la propria vita ordinaria in un donazione di amore agli altri.