Numero di articoli: 3112

Il dono della libertà

In questo breve video, mons. Del Portillo invita a promuovere e amare la libertà.

Beatificazione

Esempi di fede (V): Maria, modello e maestra di fede

La Madonna ci insegna a essere completamente disponibili alla Volontà divina, anche quando è misteriosa. Proprio per questo è maestra di fede.

Vita cristiana

“Credevo che avrei avuto paura, e invece no”

Antonio Segura è morto il 23 novembre dopo tre settimane di cure palliative. EL MUNDO, quotidiano di Madrid, ha raccolto la testimonianza dei suoi ultimi giorni, il suo testamento di vita e di morte. “La morte è la cosa più naturale. Bisogna andarsene senza traumi”, ha detto, nel suo letto d’ospedale.

Testimonianze

Lettera del prelato (dicembre 2014)

Il pensiero della seconda venuta di Cristo è fonte di speranza per i cristiani. Dicembre è un mese di preparazione anche al ricordo della sua prima venuta sulla terra, a Natale.

Dal contatto virtuale alle relazioni personali

Con questo testo si conclude la serie su Nuove tecnologie e vita cristiana. L’uso delle reti sociali e di altri canali è positivo se favorisce una comunicazione veramente umana.

Vita cristiana

Il viaggio del Papa in Turchia

"L’unica cosa che la Chiesa cattolica desidera e che io ricerco come Vescovo di Roma, la Chiesa che presiede nella carità, è la comunione con le Chiese ortodosse", ha detto Papa Francesco al Patriarca Bartolomeo. Vi proponiamo i 4 momenti più significativi della visita del Papa in Turchia.

Dal Papa

La vocazione all'Opus Dei

Durante un viaggio a Bogotà mons. Álvaro del Portillo descrisse la vocazione all'Opus Dei.

Beatificazione

Ho trovato questa fotografia dopo 37 anni

Mons. Paulino Busca Maganto, Vicario Regionale dell’Opus Dei in Ecuador, si è recato a Madrid per la beatificazione di Don Álvaro. Andando a fare visita a sua madre, ha rinvenuto una bella fotografia che lo ritrae mentre dà l’Eucaristia al nuovo beato. Lo abbiamo intervistato.

Testimonianze

Prelatura dell'Opus Dei: alcuni aspetti

Il 28 novembre 1982 Giovanni Paolo II eresse l'Opus Dei in prelatura personale con la Costituzione Apostolica "Ut sit"; per il 32° anniversario offriamo video e testi sulla sua struttura giuridica e missione apostolica.

Dall'Opus Dei

Papa Francesco all'Europarlamento di Strasburgo

L’Europa è una “famiglia di popoli” chiamata a prendersi cura “della fragilità dei popoli e delle persone”, a lavorare per dare “dignità” all’uomo in quanto “persona” e non come “soggetto economico”, a rifiutare la “cultura dello scarto”.

Dal Papa