Numero di articoli: 3112

Riflessione sull'Eternità

Nell'ambito del Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, Don Carlo De Marchi, vicario dell'Opus Dei per l'Italia Centro-Sud, ha scritto questo articolo sul concetto di eternità e su come la si intende nel pensiero cristiano.

Dall'Opus Dei

Le virtù umane

"Provate a praticare tutte le virtù umane perché tutte loro sono molto importanti".

Beatificazione

Esempi di fede (VI): la fede del centurione

Un nuovo capitolo della serie di testi spirituali dedicata alla virtù della fede. Questa volta si propone l’esempio del centurione che, a Cafarnao, implorò la guarigione del suo servo.

Vita cristiana

“Meno TV, più famiglia”

Intervista a Joanna Raczyńska, polacca, moglie di Marcin, madre di due bambini, architetto e blogger.

L’uomo è tutto per la donna e la donna è tutta per l’uomo

"E il fatto che – sempre nella parabola – Dio plasmi la donna mentre l’uomo dorme, sottolinea proprio che lei non è in alcun modo una creatura dell’uomo, ma di Dio". Una riflessione su uomo e donna di Papa Francesco.

Dal Papa

La testimonianza di un padre

Daniel Plazek è un funzionario addetto alle vendite di Pittsburgh, Pennsylvania. Lui e sua moglie Luisa hanno 7 figli che vanno dai 12 ai 27 anni. Nel corso dell’intervista Daniel esprime la sua opinione su matrimonio e paternità, offrendo inoltre alcuni consigli pratici per genitori giovani.

Testimonianze

Il beato Álvaro del Portillo ha saputo “servire la Chiesa più di qualsiasi altra cosa”

Mons. Javier Echevarría si è recato a Valencia, invitato dal Cardinale Arcivescovo della diocesi, Antonio Cañizares, per pronunciare una conferenza sul lavoro svolto dal beato Álvaro del Portillo nella elaborazione del decreto Presbyterorum ordinis del Concilio Vaticano II.

Notizie

Papa Francesco: "Cercano una vita migliore…cercavano la felicità..."

Al Regina Caeli, in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha pronunciato un altro accorato appello dopo l’ennesima, immane, strage di migranti nel Canale di Sicilia.

Dal Papa

Saxum: ricostruzione in 3D del progetto

Quali sono le "menti" architettoniche dietro il progetto Saxum? I 7 mila mq di edifici comprenderanno il Centro residenziale e l’Area multimediale. Gli architetti Goldschmidt-Arditty-Ben Nayim (Gab Architects) di Gerusalemme lavorano in stretta collaborazione con RHL Architettura, con sede a Roma. La progettazione ambientale, invece, è sviluppata da Shlomo Aronson Architects. Il progetto è in totale armonia con il patrimonio locale, artistico e architettonico della Terra Santa.

"Il vero potere è il servizio”. Una storia di giovani napoletani

Il racconto di due progetti di volontariato nati dall'iniziativa dei ragazzi dell'Accademia Monterone, gestita dall'I.P.E.