Numero di articoli: 3112

Tema 32. Il sesto comandamento: Non commettere atti impuri

La sessualità riguarda il nucleo intimo della persona umana. Una vera educazione alla castità non si riduce a informare sulle dinamiche biologiche ma aiuta a riflettere sui valori personali e morali che entrano in gioco nelle relazioni affettive con le altre persone. I peccati contro il sesto comandamento sono un surrogato per cercare di riempire il vuoto del vero amore a cui il cuore anela.

Vita cristiana

Video: Godersi le vacanze

Le vacanze offrono alle famiglie l’opportunità di fare dei programmi insieme, ma il tempo libero sembra finire subito. Come fare per godersele sul serio? Scoprilo con questo breve video.

Dall'Opus Dei

Messaggio del prelato (15 luglio 2024)

Dopo la sua visita a Milano, il prelato dell'Opus Dei ci invita a continuare a pregare per l'adattamento degli Statuti, per i suoi prossimi viaggi pastorali e per la Chiesa.

L’origine delle Assemblee regionali

In questo episodio di “Frammenti di storia”, lo storico José Luis González Gullón narra l’origine, l’evoluzione e lo sviluppo negli anni delle Assemblee regionali. Riesamina inoltre alcuni aspetti importanti delle assemblee che ebbero luogo durante la vita del Fondatore.

Dall'Opus Dei

Don Antonio Rodríguez de Rivera racconta la storia dei coniugi Tomás e Paquita Alvira

Tomás e Paquita Alvira, fedeli soprannumerari dell’ Opus Dei, hanno trasmesso ai loro figli e a molte altre persone un esempio di vita cristiana. Come tante volte disse san Josemaría Escrivá, hanno fatto della loro casa “un focolare luminoso e allegro”. Don Antonio Rodríguez de Rivera, che ha seguito per anni il processo di beatificazione e canonizzazione dei due coniugi, ci racconta la loro storia.

Notizie

Tema 31. Il quinto comandamento: Non uccidere

Nessuno può, in nessun caso, attribuirsi il diritto di uccidere direttamente un essere umano innocente. Il quinto comandamento condanna anche le percosse, i ferimenti e qualsiasi ingiusta lesione fisica contro se stessi o il prossimo, che lo si faccia in prima persona o servendosi di altri, così come l’offesa con parole ingiuriose e l’essere maldisposti verso qualcuno. In relazione all'aborto e all'eutanasia, il rispetto della vita deve essere riconosciuto come il limite che nessuno può oltrepassare.

Vita cristiana

Roberta, mamma di cinque figli in Cielo e quattro in terra

«È facile avere fede quando ti va tutto bene. Ma quando non hai la possibilità di cambiare niente, lì ti devi mettere veramente nelle mani di qualcuno». In questa testimonianza Roberta racconta della vita e della morte di suo figlio e dei frutti che questo evento doloroso ha portato nella sua vita e in quella della sua famiglia.

Testimonianze

Lotta, vicinanza, missione (3): Tutto è nostro e tutto è di Dio

Qualunque sport richiede sforzo, ma produce un certo godimento e apre nuove possibilità. Succede lo stesso nella vita cristiana: nel bel mezzo del combattimento e della lotta, si può stare bene con il Signore, crescendo e affrontando nuove sfide con lui.

Le intenzioni di preghiera del Papa (luglio 2024)

Per il mese di luglio papa Francesco invita a pregare perché "il sacramento dell’Unzione degli infermi doni alle persone che lo ricevono e ai loro cari la forza del Signore, e diventi sempre più per tutti un segno visibile di compassione e di speranza".

Dal Papa

20 modi per rimanere aggiornati su di noi

Meditazioni audio o scritte, commenti al vangelo, video. Ecco 20 modi per trovare sul nostro sito tutto quello che cerchi.

Notizie