Numero di articoli: 3112

L’Opus Dei e la sua amministrazione economica: una conversazione

Giorgio Zennaro, amministratore della Commissione Regionale Italiana, spiega con domande e risposte, le responsabilità, le relazioni e le modalità concrete con cui nell’Opus Dei e nelle iniziative apostoliche da questa promosse si vivono gli aspetti economici e finanziari.

Dall'Opus Dei

Intervista al prelato: “La santità non è per superdonne o superuomini, ma per persone in carne e ossa”

Monsignor Fernando Ocáriz ha dialogato con la rivista Semana durante il suo viaggio in Colombia. Ha parlato, tra l’altro, di Chiesa aperta e di crisi delle vocazioni. Ha sottolineato l'importanza di recuperare la speranza.

Il Concilio Vaticano II in breve

“La vocazione cristiana […] è per sua natura anche vocazione all’apostolato. Anche i laici, essendo partecipi dell’ufficio sacerdotale, profetico e regale di Cristo, all’interno della missione di tutto il popolo di Dio hanno il proprio compito nella Chiesa e nel mondo”. Scopri la storia del Concilio Vaticano II in questo breve video.

Vita cristiana

Anna: prendersi cura di chi si prende cura

Anna ha studiato come infermiera e oggi lavora nella Direzione Clinica del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico: «da un certo punto di vista oggi i miei pazienti sono anche i medici, gli infermieri e gli amministrativi che lavorano insieme a me».

Testimonianze

Le parole del venerabile Văn Thuận su san Josemaría Escrivá

Il 16 settembre 2002 moriva a Roma François-Xavier Nguyễn Văn Thuận. In questo articolo riportiamo il discorso pronunciato dal cardinale vietnamita su san Josemaría Escrivá in occasione del Congresso internazionale “La grandezza della vita quotidiana”.

San Josemaría

Youth: uno spazio per i giovani sul sito dell'Opus Dei

Da oggi è disponibile anche in italiano “Youth”, uno spazio in cui trovare video, testi e approfondimenti per i giovani.

Dall'Opus Dei

Che cos’è la filiazione divina

"Dio ci ama non soltanto quando rispondiamo alle sue richieste, ma anche quando non lo facciamo. Quando ci allontaniamo da Dio, Lui cerca il modo di venirci incontro perché ritorniamo a Lui." In questa nuova puntata della serie di testi con domande sulla fede cristiana si parla del dono della filiazione divina.

Notizie dalla Chiesa in Italia - 4

Papa Francesco ci ricorda che “la Chiesa siamo tutti: dal bambino recentemente battezzato fino ai Vescovi, al Papa; tutti siamo Chiesa e tutti siamo uguali agli occhi di Dio!”. In questo articolo è possibile trovare notizie e contenuti utili sulla vita della Chiesa in Italia, da settembre a ottobre 2024.

Dal Papa

Messaggio del prelato (11 settembre 2024)

Il prelato dell’Opus Dei ci invita a prepararci alla festività dell'Esaltazione della Santa Croce fissando l’attenzione su una delle sette frasi pronunciate dal Signore innalzato sulla croce: «Ho sete».

Assemblea regionale italiana: i commenti dei partecipanti

Si è conclusa la fase finale dell’Assemblea regionale italiana, nella quale si sono analizzati i tanti contributi raccolti nei mesi precedenti da tutti i fedeli e gli amici dell’Opus Dei che hanno voluto partecipare alla fase preparatoria. Le assemblee regionali si svolgono ogni dieci anni e hanno carattere consultivo, per proporre come servire meglio la Chiesa e la società, in ogni paese e in ogni momento storico.

Dall'Opus Dei