Saxum Visitor Center: la porta d’ingresso in Terrasanta
Dopo anni di lavoro, è stato inaugurato in Terrasanta il Saxum Visitor Center, un centro multimediale che aiuta i pellegrini a comprendere, nel suo contesto, la storia biblica e i luoghi ad essa collegati.
7. Padre che sei nei cieli
In questa catechesi sul Padre Nostro, papa Francesco approfondisce la relazione tra il "Padre Nostro che è nei cieli" e i genitori terreni.
Una nuova app per pregare ogni giorno: ‘eScrivaLite’
La persona che ha creato una app che contiene gli scritti di san Josemaría, relativi al Vangelo di ogni giorno, racconta come le è venuto in mente di progettare questa applicazione gratuita, attualmente disponibile in sette lingue.
Messaggio del prelato (14 febbraio 2019)
In questo messaggio mons. Fernando Ocáriz parla dell'unità data dall'amore, che si trasforma in comunione.
Audio di vita cristiana: Maria madre del bell'Amore
In questa meditazione don Andrea Mardegan approfondisce, alla luce di Maria Madre del bell'Amore, il senso delle date fondazionali dell'Opus Dei legate al 14 febbraio.
Come si recita il rosario?
Come si recita il rosario? Perché si ripete sempre la stessa preghiera? Ecco un breve video per rispondere a queste domande. Il rosario ripercorre i momenti più importanti della vita di Gesù e di Maria. Inizia a recitarlo e prova ad immedesimarti in quelle scene, come se stessi guardando un film: non ti stancherai!
6. Padre di tutti noi
In questa catechesi sulla preghiera del Padre Nostro, papa Francesco sottolinea una grande assenza nelle parole che Gesù ci ha insegnato: manca la parola "io".
Una risposta dello Spirito Santo alla nuova Babele
Il 14 febbraio del 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 il Signore gli fece vedere una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei. In questo articolo don Enzo Arborea riflette sullo spirito dell'Opus Dei.
La comunicazione, un modo diverso di accogliere migranti e rifugiati
Superare un certo modo semplicistico di raccontare e dare invece informazioni sull’immigrazione in modo serio e rispettoso della dignità umana e della coscienza cristiana: tutto questo è stato argomento di una giornata di studio nell’Università della Santa Croce.
Le intenzioni di preghiera del Papa per febbraio 2019
In questo mese di febbraio papa Francesco ci chiede di pregare per le vittime della tratta delle persone, della prostituzione forzata e della violenza.