Ascoltare i giovani: «Che cosa cercate?»
Matilda è una ragazza italo-svedese. Nell’adolescenza ha attraversato una crisi di fede, ma i contatti che ha avuto con alcuni bambini profughi a Stoccolma e la fede vissuta con altri giovani hanno cambiato il suo modo di vedere le cose.
Anna Corry: «Con la Vergine, mi prenderò cura dei miei figli»
Anna Corry è morta recentemente di cancro. In questo video, spiega come si vede la vita, il dolore e la volontà di Dio, quando si è vicini alla morte: "La vita vale la pena di essere vissuta; e se mi chiedessero un consiglio, sarebbe questo: vivi nella grazia di Dio".
L’ultima grande dichiarazione d’amore
Reportage pubblicato sulla rivista Verne ( editore il quotidiano El Pais) su Ángel e María, che si erano sposati civilmente nel 1996 e che hanno voluto celebrare nuovamente le loro nozze con rito religioso nell’Ospedale Centro di Cure Laguna (Madrid), dove Ángel è ricoverato per una malattia terminale.
Ritorno a Itaca
Alcuni hanno rinnegato Itaca, altri l’hanno semplicemente dimenticata, altri ancora si sono fermati nei dintorni. Tutti però, in un dato momento, hanno deciso di ritornare. Di ritornare alla Chiesa. Di calpestare un terreno saldo.
La lotta per la vita di una infermiera nel Congo
L’infermiera Candelas Varela Vázquez è nata a Vigo (Spagna) e da oltre vent’anni vive e lavora nella Repubblica Democratica del Congo, un paese che papa Francesco ha indicato come molto pericoloso per i cattolici, dove la violenza della dittatura si unisce alla fame, alla miseria e a una malaria che si accanisce sui più deboli.
Terapia del Rosario
Una madre di famiglia alle prese con una grave ricaduta di salute coinvolge le sue compagne di reparto nella recita quotidiana del Rosario.
La bellezza di una Messa
Come viviamo la Messa? A volte è quasi un rito abitudinario, ma quando non puoi più andarci scopri che non è così: questa è l’esperienza di Giulia.
Storia di una direttrice di carcere
Lucia è una madre di famiglia che lavora come direttrice in un carcere. In questa intervista racconta la quotidianità e il senso del suo lavoro.
«Figlio mio sacerdote, abbi cura delle tue mani...»
Marta Temes e Manuel Candela sono i genitori di Manuel, uno dei 31 diaconi che il prossimo 5 maggio saranno ordinati sacerdoti. A pochi giorni dalla cerimonia rispondono ad alcune domande.
Quando la realtà diventa un’avventura
Come fare a capire se il Signore chiama per un compito particolare? Ecco la testimonianza di Daria Gianella, numeraria dell’Opus Dei, presa da un libro che raccoglie storie di vocazioni cristiane.