“Non mi parlavano di cos’era l’Opera, ma facevano l’Opera”
In occasione del 14 febbraio, anniversario della fondazione della sezione femminile dell’Opus Dei, nel centro Oikia di Roma si è tenuta una festa speciale per celebrare i settant’anni di vocazione di Laura, che ha conosciuto san Josemaría e le prime fedeli dell’Opus Dei giunte in Italia negli anni ‘50.
Sacre Questioni presenta in streaming su YouTube il volume “Santità, matrimonio, famiglia”
Venerdì 10 febbraio alle 21:15 sarà possibile collegarsi su YouTube per la presentazione del volume pubblicato il 20 gennaio 2023 dalla casa editrice della Pontificia università della Santa Croce (Editrice Santa Croce).
L’amicizia può smuovere le montagne
Valentina lavora nella comunicazione per la Fondazione Rui e vive a Segrate, insieme a suo marito e ai loro quattro figli. In questa testimonianza parla di come ha conosciuto l’Opus Dei e della sua passione per la costruzione di reti di relazioni autentiche.
Professionista, moglie e mamma in un contesto nuovo: dall’Italia alla Scozia
Carolina è una cooperatrice dell’Opus Dei che lavora a Edimburgo, dove abita con suo marito e con suo figlio. In questa testimonianza racconta come la vita in una residenza universitaria le abbia insegnato ad affrontare con consapevolezza tutti gli aspetti della vita quotidiana.
Migliorare il tempo restituendolo a Dio
“Una pastasciutta, consumata in compagnia di chi non la può avere, è più ricca di un menù raffinato”. Pubblichiamo la testimonianza di un fedele dell’Opus Dei che si sta impegnando, insieme ad altri volontari, nel prendersi cura di un gruppo di detenuti.
Suonare insieme, genitori e insegnanti - Piero Cavaglià
“L’insegnante è chiamato a liberare lo studente dalle sue paure”. Piero è un insegnante di arte andato in pensione da poco. In questa testimonianza racconta qual è la missione dell'insegnante e che cosa significa tutoria nelle scuole ispirate dal messaggio di san Josemaría.
Video: Il sogno di san Josemaría per l'ELIS cambia la vita ai giovani
Pochi giorni fa, il 9 gennaio, abbiamo festeggiato il compleanno di san Josemaría. In occasione del ventesimo anniversario della canonizzazione del fondatore dell'Opus Dei, ELIS ha pubblicato un video che racconta la realtà ELIS e l'ispirazione a san Josemaría, definito "il santo della vita ordinaria" da san Giovanni Paolo II.
Alessandro, capo scout
A volte la vita va avanti seguendo un percorso non lineare, e il Signore si serve di svolte alle quali possiamo rivolgere anche poca attenzione. Ecco la testimonianza di Alessandro, che voleva fare la guardia forestale ma oggi si dedica a tutt’altro.
Torrescalla, 50 anni di vita in famiglia nelle parole di chi ci ha vissuto
Recentemente si sono celebrati i 50 anni della residenza universitaria Torrescalla, collegio di merito della Fondazione Rui. In questo articolo un residente, un ex residente e uno dei primi promotori dell’iniziativa parlano delle loro esperienze in questa realtà.
Lavori ordinari e come santificarli (XVI): Medicina
Maria ha 28 anni, ha studiato medicina ed è una specializzanda al primo anno. Il motore che l’ha spinta a intraprendere questo percorso è stato “il voler aiutare gli altri ed essere un medico che oltre al corpo delle persone vede delle anime”.