Giornate di studio: Imparare dalla vita degli altri
Le giornate di studio o settimane di studio per le soprannumerarie e i soprannumerari sono brevi convegni di approfondimento sulla fede, l’attualità, la vocazione e occasioni per sperimentare la ricchezza delle relazioni.
Giornate di studio: Un tesoro da offrire a molte
Le giornate di studio o settimane di studio per le soprannumerarie e i soprannumerari sono brevi convegni di approfondimento sulla fede, l’attualità, la vocazione e occasioni per sperimentare la ricchezza delle relazioni. In questo articolo sono raccolte le testimonianze di alcune donne che vi hanno preso parte negli anni scorsi.
Giornate di studio: Trasformare la preghiera in volti
Le giornate di studio o settimane di studio per le soprannumerarie e i soprannumerari sono brevi convegni di approfondimento sulla fede, l’attualità, la vocazione e occasioni per sperimentare la ricchezza delle relazioni. In questo articolo sono raccolte le testimonianze di alcuni uomini che vi hanno preso parte negli anni scorsi.
Giubileo degli ammalati: le voci del Campus Bio-Medico di Roma
In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, che si celebra il 5 e 6 aprile, condividiamo le parole di papa Francesco sulla cura e sulla malattia, insieme alle testimonianze di alcune persone che lavorano o studiano presso l’Università e il Policlinico Campus Bio-Medico di Roma e la Fondazione Alberto Sordi.
I miei genitori? Troppo borghesi
Qual è la vera rivoluzione? Maria, fotografa, moglie e mamma, racconta di come la vita l’abbia portata a cambiare opinione sui propri genitori e sulla vocazione all'Opus Dei.
Associazione Tempo Insieme: Dare tempo, ricevere amore
Tempo Insieme è un’associazione di volontariato che offre compagnia, distrazione e svago a persone anziane, malate o sole. Maria, che è una delle socie fondatrici, racconta la storia di questa iniziativa.
Don Manolo, dall’impegno politico al sacerdozio
Don Manolo è entrato in seminario a 35 anni dopo essersi dedicato alla politica. In questo articolo condividiamo come ha scoperto la sua vocazione e come ha conosciuto il messaggio di san Josemaría.
Don Salvatore e la sua scommessa
Don Salvatore è parroco di un’antica basilica nel centro storico di Napoli. In questa testimonianza racconta della sua vocazione e del suo incontro con san Josemaría, avvenuto grazie ai video della predicazione del fondatore dell’Opus Dei in America Latina.
Paideia, la scuola professionale che trasforma la passione in lavoro
Paideia è una scuola professionale di Milano che offre a studenti di ogni età e provenienza corsi di cucina e pasticceria. In questa testimonianza Lucia, direttrice della scuola, e Angelica, ex-alunna e insegnante, raccontano la loro esperienza.
Il santo sconosciuto, un libro per conoscere san Giuseppe
Cettina, nonna appassionata di saggi religiosi e romanzi, ha scritto un libro su san Giuseppe “frutto di tanto amore, perché ogni volta che ho chiesto aiuto mi è stato dato”. "Il santo sconosciuto" è disponibile su Amazon.