Numero di articoli: 114

Vi ho chiamato amici (V): Guardate che buoni amici

L’amicizia che un cristiano offre a coloro che conosce è sempre stato motivo di ammirazione. Con il passare del tempo, nascono sempre nuovi scenari e nuove sfide.

Vita cristiana

Conoscerlo e conoscerti (VIII): Al momento giusto

Dio indirizza la nostra preghiera nel modo che più ci conviene in quel momento. Santa Elisabetta è una testimone di come la pazienza e la costanza si trasformano in una gioia completa.

​Vi ho chiamato amici (IV): La migliore assicurazione sulla vita

L’amicizia tra le persone chiamate a una stessa missione permette che essa sia sempre un cammino verso la felicità.

Vita cristiana

​Vi ho chiamato amici (III): In un vasto insieme di relazioni

Lasciarci amare dagli altri è un modo di fare spazio a Dio nella nostra vita. Gesù lo ha fatto sulla terra fino ai suoi ultimi istanti.

Vita cristiana

Vi ho chiamato amici (II): Per illuminare la terra

Il “comandamento nuovo” che Gesù ci ha affidato al termine della sua vita terrena ci ha fatto scoprire una nuova dimensione dell’amicizia umana: è l’autentico apostolato.

Vita cristiana

​Vi ho chiamato amici (I): Dio ha amici?

Dio ha sempre cercato attivamente l’amicizia con gli uomini, proponendoci di vivere in comunione con Lui. Né la debolezza dell’uomo, né la polvere del cammino gli hanno fatto cambiare idea. Lasciarci abbracciare da questo amore incondizionato ci riempie di luce e di forza per offrirlo agli altri.

Vita cristiana

Nuove scoperte: scoperte che cambiano il panorama della vita interiore

Dio è nostro Padre, Gesù è nostro Amico, lo Spirito Santo abita nei nostri cuori, Maria è nostra Madre... Ognuna di queste realtà per san Josemaría è stata una nuova scoperta. Le sue scoperte possono cambiare anche oggi il panorama della nostra vita interiore.

Vita cristiana

La tenerezza di Dio: misericordia nella vita quotidiana

«Guardare e agire con misericordia, questa è la santità». Il mondo intero ha bisogno di comprensione, di perdono, di pace: di misericordia. Ha bisogno di quella saggezza che sembra ingenua, ma che è lo sguardo più lucido sul cuore dell'uomo, perché è lo sguardo di Dio.

Conoscerlo e conoscerti (VII): Alla ricerca della connessione

Le parole che utilizzava san Josemaría all’inizio e alla fine della sua orazione personale possono servire anche a noi come guida per la nostra preghiera.

Ebook gratuito: Qualcosa di grande e che sia amore

Come si scopre la propria vocazione? Come facciamo a capire qual è la nostra strada nella vita? In un ebook gratuito una serie di testi sul discernimento e sulla vocazione cristiana.

Vita cristiana